• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    A
    Home
    Red - redazione@alessandrianews.it  
    12 Gennaio 2012
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    A Denice la premiazione dei ‘Presepi d’autore’

    Il Premio assegnato dalla Giuria Popolare, ovvero da tutti coloro che hanno visitato la Mostra è stato assegnato a Valter Basso di Rocchetta Tanaro con 140 preferenze

    Il Premio assegnato dalla Giuria Popolare, ovvero da tutti coloro che hanno visitato la Mostra è stato assegnato a Valter Basso di Rocchetta Tanaro con 140 preferenze

    Nei giorni scorsi è avvenuto a Denice lo spoglio dei voti popolari e l’individuazione, da parte della Commissione preposta, dei due presepi partecipanti alla prima edizione del concorso “Presepi d’autore” (la foto a sinistra è del portale acquese.it) a cui sono stati assegnati i premi acquisto istituiti dal Comune.
    Il Concorso, da tempo nella mente di Nicola Papa sindaco di Denice, è stato organizzato, encomiabilmente in tempi brevi, in collaborazione con Rino Tacchella, responsabile del “Museo a cielo aperto” e con Andrea Bava segretario comunale, ed è stato indirizzato a tutti gli artisti –pittori, scultori, ceramisti- caratterizzandosi così per la spiccata apertura verso le più attuali esperienze espressive.

    Il premio assegnato dalla giuria popolare, ovvero da tutti coloro che hanno visitato la Mostra (oltre 1200 visitatori dall’8 dicembre 2011 all’8 gennaio 2012) e che hanno avuto la possibilità di esprimere la loro preferenza – 753 sono state le schede scrutinate – è stato assegnato a Valter Basso di Rocchetta Tanaro con 140 preferenze. Si tratta di un Presepe tradizionale, molto scenografico, costruito con mezzi naturali, che racconta fedelmente la vicenda della nascita del Redentore.

    L’altro premio, attribuito dalla commissione composta da Rino Tacchella, Giovanni Pietro Nani, Micaela Ciarlo, Maria Clelia Garbero, Elisa Sburlati, è stato destinato, dopo una attenta analisi delle opere presentate, alla composizione di Renza Laura Sciutto di Mombaldone (AT), motivando la scelta come opera di alto livello esecutivo, che nella sua essenzialità, esprime sinteticamente i valori universali della Natività.

    Le due opere sono state acquisite dal Comune e saranno destinate alla creazione di una futura esposizione permanente “a cielo aperto” da affiancare a quella già esistente dedicata alla ceramica contemporanea d’artista con la quale l’mmministrazione di Denice si è già assicurata un patrimonio di grande interesse culturale. Infine una menzione particolare è stata attribuita a Angelo Tovaglieri di Pareto, Federica Guglieri e Serena Salino.

    La Commissione ha evidenziato il successo riscosso dall’iniziativa (49 partecipanti) e la difficoltà oggettiva nell’individuare gli artisti meritevoli per la singolarità formale delle composizioni, l’originalità dei linguaggi espressivi e la qualità esecutiva di tutti i lavori proposti. Sicuramente un buon viatico in attesa della seconda edizione prevista per Natale 2012.

    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C