• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Gli
    Nella foto il Grand Hotel Nuove Terme
    Home
    Redazione - redazione@alessandrianews.it  
    10 Gennaio 2012
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Gli avvocati acquesi e la letteratura

    Obiettivo della conferenza è quello di porre in luce la capacità della finzione letteraria di costituire il mezzo attraverso cui fare avvicinare alla legge anche i non esperti

    Obiettivo della conferenza è quello di porre in luce la capacità della finzione letteraria di costituire il mezzo attraverso cui fare avvicinare alla legge anche i non esperti

    Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Acqui Terme ha organizzato per il 13 gennaio, presso la sala Belle Epoque dell’Hotel Nuove Terme, un seminario sul tema “Il diritto allo specchio della letteratura”, che vedrà come relatori l’avv. Roberto Negro, noto professionista che opera nel foro genovese, studioso ed esperto della materia, il dott. Michele Marchesiello, Presidente di Sezione del Tribunale di Genova e già Presidente aggiunto della Suprema Corte di Cassazione, il prof. Giorgio Rebuffa, Ordinario di Sociologia del Diritto presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Genova, ed il prof. Carlo Prosperi, docente, storico e letterato molto conosciuto non solo nella nostra città.
    Traendo anche spunto da un recente libro, dall’omonimo titolo, scritto dall’Avv. Negro e dal Prof. Marchesiello, obiettivo della conferenza è quello di porre in luce la capacità della finzione letteraria di costituire il mezzo attraverso cui fare avvicinare alla legge anche i non esperti, offrendo nel contempo a giuristi e “addetti ai lavori” una nuova chiave di lettura per continuare a scoprire un mondo affascinante e misterioso.

    L’inserimento di un argomento interdisciplinare nell’ambito del programma relativo alla formazione permanente degli avvocati per il 2012 ha rappresentato lo spunto per ampliarne la portata ed il significato, estendendo la partecipazione ad operatori appartenenti ad altri settori del sapere e del mondo professionale, nell’intento di realizzare uno stimolante tavolo di confronto tra differenti prospettive di osservazione dell’universo giuridico e letterario. L’incontro potrà offrire ad insegnanti, studenti, operatori ed appassionati di entrambe le discipline l’occasione per un arricchimento dei rispettivi percorsi formativi e per uno scambio di conoscenze ed esperienze. La cittadinanza è quindi invitata a partecipare all’evento ed al dibattito che gli interventi del prestigiosi relatori sapranno senz’altro suscitare.

    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C