• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Solo
    Home
    Red - redazione@alessandrianews.it  
    30 Dicembre 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Solo due ore di botti per festeggiare il nuovo anno

    Fuochi d'articio e botti di capodanno: ristrettezze anche ad Acqui dopo la recentissima ordinanza emanata dal primo cittadino termale Danilo Rapetti in vista delle tradizionali celebrazioni per la notte di San Silvestro

    Fuochi d'articio e botti di capodanno: ristrettezze anche ad Acqui dopo la recentissima ordinanza emanata dal primo cittadino termale Danilo Rapetti in vista delle tradizionali celebrazioni per la notte di San Silvestro

    Il Sindaco di Acqui Terme, Danilo Rapetti, ha provveduto ad adottare un’ordinanza atta a regolamentare la vendita e l’utilizzo di artifici pirotecnici.

    L’intenzione sottostante all’adozione di tale atto risiede nel desiderio dell’Amministrazione Comunale di promuovere una specifica attività di prevenzione, a tutela dell’incolumità e del benessere dei cittadini Acquesi.

    Specialmente nei periodi prefestivo e festivo delle annuali ricorrenze legate al Capodanno e all’Epifania, infatti, vengono accesi indiscriminatamente petardi e botti di vario genere, che, oltre ad essere spesso causa di infortuni, anche di grave entità, producono un fragore tale da determinare nelle persone un rischio per la salute (soprattutto negli anziani, nei soggetti cardiopatici e nelle donne in stato di gravidanza) e da procurare negli animali uno stato di confusione e perdita dell’orientamento che li espone al rischio di smarrimento e di investimento, con conseguenze negative anche per la sicurezza degli automobilisti.

    Proprio in considerazione di tutto ciò si è ravvisata l’urgenza di regolamentare l’utilizzo degli artifici, ritenendo che la sicurezza pubblica ed il decoro urbano siano meritevoli di una tutela superiore rispetto al pur comprensibile e sicuramente lecito desiderio di festeggiare l’avvento del Nuovo Anno.

    Nell’ambito del provvedimento emanato è stato ribadito che la vendita di artifici pirotecnici negli esercizi commerciali abilitati è consentita esclusivamente nel rigoroso rispetto dei limiti e delle modalità stabilite dalla Legge, mentre riguardo al loro utilizzo è stato disposto il tassativo divieto di far esplodere botti o petardi di qualsiasi tipo a partire da oggi fino al 7 gennaio 2012 in tutti i luoghi coperti o scoperti pubblici, in cui si svolgono manifestazioni pubbliche o aperte al pubblico, all’interno di asili, scuole, uffici pubblici ed edifici di culto, nonché entro un raggio di 200 metri da tali strutture, e in tutte le vie, piazze ed aree pubbliche, dove transitano o siano presenti delle persone. E’ stato stabilito, altresì, che sia consentito l’utilizzo di tali congegni dalle ore 23,00 del 31/12/2011 alle ore 01.00 del 01/01/2012.

    Oltre a statuire i divieti e le regolamentazioni in ordine all’utilizzo degli artifici pirotecnici, il Sindaco ha ritenuto necessario invitare i privati Cittadini ad adoperare una particolare attenzione nell’uso degli stessi, confidando nel senso di responsabilità di ciascuno ed esortando ad adottare ogni possibile precauzione al fine di tutelare l’incolumità propria ed altrui.

     

    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C