Soroptimist acquese: bilanci e progetti futuri
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
22 Dicembre 2011
ore
00:00 Logo Newsguard

Soroptimist acquese: bilanci e progetti futuri

Si è concluso il secondo anno di attività del Soroptimist club di Acqui Terme, con un incontro conviviale aperto alle famiglie in cui si è tracciato un bilancio dei dodici mesi appena trascorsi dando però un ampio sguardo alle prossime iniziative

Si è concluso il secondo anno di attività del Soroptimist club di Acqui Terme, con un incontro conviviale aperto alle famiglie in cui si è tracciato un bilancio dei dodici mesi appena trascorsi dando però un ampio sguardo alle prossime iniziative

Il rituale suono di campana e la lettura delle finalità del Soroptimist International hanno dato inizio al tradizionale pranzo degli Auguri Natalizi del Club di Acqui Terme. La splendida Sala Belle Epoque del Grand Hotel Nuove Terme addobbata a festa ha fatto da cornice ad momento di serenità, in cui le socie con le proprie famiglie si sono scambiate gli auguri.
“Sono sicura di interpretare il pensiero di tutte le socie esprimendo soddisfazione e orgoglio per quello che abbiamo fatto, per il modo in cui lo abbiamo fatto e per cosa siamo diventate: un gruppo affiatato di donne che pongono al servizio degli altri le loro professionalità e le loro capacità, nella più profonda condivisione di intenti e obiettivi.” Queste le parole di Cristina Brugnone, Presidente del Club, che ha colto l’occasione per tracciare un bilancio delle attività e dei service realizzati dal Club nell’anno che si sta chiudendo.
Con il Service “Il gioco aiuta a crescere felici” il Soroptimist di Acqui Terme ha contribuito con la Ditta Ottica Pandolfi alla sostituzione del gioco distrutto a causa di un atto vandalico in Piazzetta della Lega. Il service è stato realizzato anche grazie al contributo di tutti coloro che hanno partecipato alle sfilate organizzate dal Club il 7 ottobre e il 19 Novembre, rese possibili grazie all’impegno e al contributo di numerose persone e società: dalla pellicceria “Sorelle Gazzola” in primis , alla gioielleria “All’oro”, al negozio “Compagne di Scuola”, alla scuola di danza SpazioDanza Acqui diretta da Tiziana Venzano”, al Grand Hotel Nuove Terme, l’Enoteca Regionale Acqui Terme e Vino, le Regie Terme di Acqui.
Con la realizzazione di questo Service le socie hanno voluto esprimere con i fatti l’attenzione e l’affetto che nutrono verso la propria città.

Grande soddisfazione anche per la prima pubblicazione realizzata dal Club “Donne e Autostima, appunti del laboratorio di empowerment” curata dal Dott. Paolo Assandri, dalla D.ssa Cristina Cazzola e dalla D.ssa Luisa Pietrasanta, che racchiude alcuni degli strumenti utilizzati dai docenti durante il primo laboratorio di empowerment al femminile “Donne e Autostima patrocinato dal S.I. di Acqui. Il Manuale vuole essere un punto di partenza, o almeno un momento di riflessione, utile ad individuare il percorso che possa condurre al raggiungimento di un alto livello di autostima, intesa come rispetto di se stessi ma anche degli altri, legittimazione dei propri desideri e necessità nel rispetto di quelli degli altri.
Anche nel 2012 il Club sarà impegnato in due importanti service: “Alimentar-Mente” e “Progetto Sorriso nel Mondo”.
Alimentar-Mente è un “Progetto di psico-educazione scolastica per la prevenzione dei Disturbi dell’Alimentazione”, volto ad aiutare l’adolescente a spostare l’attenzione dall’interesse privilegiato verso il costrutto “magrezza-valore” ad una considerazione più armonica e articolata del sé, di cui l’aspetto fisico, sia pur importante, non è che un tassello nel mosaico dei valori con cui giudicare se stessi.

Il Progetto è stato predisposto con la consulenza scientifica del Dott. Mauro Cappelletti, Medico e Psicoterapeuta, Segretario nazionale AIDAP (Associazione Italiana dei disturbi dell’alimentazione e del peso) e Presidente dell’Ordine dei Medici Provincia di Alessandria, e della D.ssa Sara Cappelletti, (Psicologa Psicoterapeuta cognitivo comportamentale,  Responsabile nazionale Forum Aidap, Collaboratrice AIDAP “Journal Aidap Observer”) che seguirà direttamente le varie fasi del progetto.
Grazie alla preziosa e lungimirante disponibilità del Dirigente Scolastico del Liceo Parodi, Prof. Nicola Tudisco, il percorso coinvolgerà circa 200 studenti delle classi seconde dei licei cittadini.Il percorso si concluderà il 21 aprile con un convegno aperto al pubblico.

Il secondo service sarà realizzato in Interclub con il Rotary Club di Acqui Terme e rappresenterà l’occasione per consolidare quei rapporti di amicizia che il Rotary ha già fortemente espresso nei confronti del Soroptimist locale fin dalla sua Fondazione il 26 giugno 2010 con l’allora Presidente Avignolo.

Il 4 febbraio 2012 il Grand Hotel Nuove Terme ospiterà un evento per sostenere l’attività dell’ Associazione Internazionale “Progetto Sorriso Nel Mondo” un Onlus attiva da 14 anni, che opera in Bangladesh, in Africa e in Guatemala occupandosi principalmente di correzione delle malformazioni del viso e di terapia delle ustioni grazie all’opera di illustri nomi della medicina che periodicamente mettono a disposizione dei meno fortunati le proprie professionalità, nel più puro spirito rotariano e soroptimista.
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione