• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Polveri
    Home
    Redazione - redazione@alessandrianews.it  
    22 Dicembre 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Polveri sottili: il sindaco invita alla morigeratezza nei consumi

    Visto il livello ancora alto, ma verso la discesa, nella cittadina termale, delle famigerate polveri sottili, il sindaco, Danilo Rapetti ha revocato l'ordinanza di limite invitando a limitare i consumi

    Visto il livello ancora alto, ma verso la discesa, nella cittadina termale, delle famigerate polveri sottili, il sindaco, Danilo Rapetti ha revocato l'ordinanza di limite invitando a limitare i consumi

    Nei giorni scorsi la Provincia di Alessandria ha revocato il livello di allarme 3 per quanto riguarda l’inquinamento atmosferico da polveri sottili.

    Come comunicato ai Comuni che fanno parte del tavolo tecnico per gli interventi di emergenza, la riduzione della concentrazione delle polveri sottili PM10 dovuto alle intervenute condizioni meteo più favorevoli, con assenza di nebbie e migliore circolazione dell’aria, ha permesso di abbassare il livello di allarme a livello1.

    Pertanto il Sindaco di Acqui Terme, Danilo Rapetti, ha provveduto a revocare l’ordinanza sindacale n. 284 del 7 dicembre scorso, invitando tuttavia i cittadini a mantenere la riduzione di orario di accensione degli impianti termici (da 14 a 13 ore), facendo attenzione a non superare, all’interno degli edifici, le temperature conformi ai limiti individuati dal D.P.R. 412 del 1993, cioè la temperatura non deve essere superiore:
     

    • a 20°C negli edifici classificati in base al D.P.R.412/93 con le sigle E1, E2, E4, E5, E6 (edifici residenziali, uffici, edifici adibiti ad attività ricreative, di culto, commerciali, sportive),

    • a 18°C per gli edifici classificati con la sigla E8 (edifici adibiti ad attività industriali ed artigianali).

    Il Sindaco inoltre invita la cittadinanza a ridurre il più possibile l’utilizzo degli impianti a biomassa ( caminetti aperti e chiusi, stufe a pellet, caldaie a pellet, caldaie a legna,ec…) di piccola taglia (inferiori a 35kW), e a spegnerli completamente se ubicati nel centro abitato e se non costituiscono l’unica fonte di riscaldamento dell’edificio.

    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C