• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Trasporti
    Home
    Red - redazione@alessandrianews.it  
    20 Dicembre 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Trasporti ferroviari: il comune acquese contro gli aumenti

    Aumenti di biglietti e abbonamenti e soppressione di numerose corse: l'amministrazione comunale di Palazzo Levi si schiera al fianco dei viaggiatori per quanto riguarda le problematiche della linea Acqui – Ovada – Genova

    Aumenti di biglietti e abbonamenti e soppressione di numerose corse: l'amministrazione comunale di Palazzo Levi si schiera al fianco dei viaggiatori per quanto riguarda le problematiche della linea Acqui – Ovada – Genova

    Nei giorni scorsi l’assessore ai Trasporti del Comune di Acqui Terme, Anna Leprato, ha incontrato i rappresentanti dell’Associazione Pendolari dell’Acquese. Il presidente dell’Associazione, Alfio Zorzan, ha illustrato quanto appreso nel corso dell’incontro con Trenitalia e Regione Liguria del 28 novembre scorso, per quanto riguarda le problematiche della linea Acqui – Ovada – Genova che è gestita dalla Liguria, e dell’incontro con Trenitalia e Regione Piemonte relativamente alle linee Savona – Acqui – Alessandria e Acqui – Asti – Torino, che ha avuto luogo il 3 dicembre scorso. In entrambi gli incontri, alle associazioni dei pendolari sono stati prospettati onerosi aumenti del costo dei biglietti e degli abbonamenti, contestualmente alla riduzione dei servizi che si concretizzano in soppressioni di corse.
    L’assessore Leprato ha confermato come sempre la presenza dell’Amministrazione comunale a fianco dei viaggiatori: “Il Comune di Acqui – afferma Anna Leprato – prenderà posizione contro l’entità degli aumenti a carico dei cittadini che inoltre vedono come contropartita tagli ai collegamenti e la diminuzione della qualità del servizio offerto da Trenitalia, e lo farà con una lettera firmata anche dal Presidente dell’Associazione Pendolari dell’Acquese. Inoltre chiederemo ad RFI di installare un’obliteratrice per i biglietti anche al Movicentro, al fine di evitare che i passeggeri, titolari di biglietti o abbonamenti integrati gomma – rotaia, debbano recarsi in Stazione appositamente”.
    I rappresentanti dell’Associazione pendolari segnalano che ultimamente è diventato molto problematico il mantenimento di un adeguato livello di sicurezza per i passeggeri all’interno della Stazione di Acqui Terme, per la presenza di barboni che bivaccano e dormono nelle sale di attesa e nell’ex dormitorio di Rfi che è all’interno del sedime ferroviario. “Poiché i treni che rimangono durante la notte in stazione non sono sorvegliati – prosegue l’assessore Leprato – e spesso sono bersaglio di atti vandalici da parte di persone che vi si introducono nelle ore notturne, la situazione sarà oggetto di segnalazione sia alla Polfer di Alessandria che alle forze dell’ordine in servizio sul territorio comunale”. L’assessore e l’associazione, nei primi mesi del nuovo anno, chiederanno alla Regione Piemonte e a Trenitalia la riconferma del “treno del mare” per la stagione estiva 2012, considerato che il collegamento ferroviario diretto con le località turistiche rivierasche ha reso negli ultimi due anni un utile servizio di cui molti passeggeri hanno usufruito. “Il desiderio dell’Amministrazione Comunale e dell’Associazione Pendolari – continua Anna Leprato – sarebbe di poter usufruire del treno del mare non solo la domenica ma anche il sabato.
    Il Presidente dell’Associazione Pendolari, attento conoscitore dell’articolazione oraria delle diverse linee ferroviarie, inoltrerà a Trenitalia il suggerimento di utilizzare il treno Domodossola – Albenga già in servizio, deviandolo in modo da farlo passare da Acqui, e collegando Biella con Novara con un piccolo treno appositamente previsto. In tale maniera anche la domenica si avrebbe a disposizione un treno diretto per il mare, identico a quello del sabato, senza dover istituire una nuova corsa ma adattandone una già esistente”. L’assessore Leprato fa presente agli utenti che hanno avanzato lamentele circa il collegamento bus Acqui – Milano delle 6,20 del mattino operato da Decouvertes, segnalando che la tratta è così utilizzata che spesso molti utenti non possono accedervi a causa dei posti limitati, che chiederà alla Provincia, titolare della competenza sul trasporto extraurbano su gomma, di implementare la corsa.
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C