• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Primarie
    Home
    Redazione - redazione@alessandrianews.it  
    17 Dicembre 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Primarie Pd: si presenta Aureliano Galeazzo

    Nel procedere sempre più serrato della corsa alla poltrona di primo cittadino acquese, si è presentato ufficialmente alla popolazione il sindaco uscente di Alice Bel Colle, Aureliano Galeazzo, candidatosi alle primarie del Partito Democratico

    Nel procedere sempre più serrato della corsa alla poltrona di primo cittadino acquese, si è presentato ufficialmente alla popolazione il sindaco uscente di Alice Bel Colle, Aureliano Galeazzo, candidatosi alle primarie del Partito Democratico

    Nella serata di martedì 13 dicembre ha presentato la sua candidatura alle primarie del Pd il sindaco uscente di Alice Bel Colle, Aureliano Galeazzo.
     

    Quali sono le ragioni che l’hanno spinta a gettarsi nella mischia anche ad Acqui dopo anni di vita ‘tranquilla’ ad Alice?

    Innanzitutto perché rilevo la necessità di cambiamento, un cambiamento che passi anzitutto da un progetto organico e complessivo per il futuro di Acqui e del suo territorio. Un progetto che contribuisca a creare opportunità di lavoro, in primis, ovviamente, per i giovani; un progetto di città che alla crescita economica accompagni la crescita di qualità della vita; una città attenta alle esigenze di tutti ed in particolare alle fasce più deboli, ovvero una precisa attenzione alla difesa dei beni comuni; una città attenta alla difesa ed all’uso del suolo; una città che torni a ragionare con i piedi per terra e, abbandonati progetti grandiosi, cerchi di utilizzare al meglio quello che ha con particolare riguardo alle sue peculiarità ed eccellenze nonché a quelle del suo territorio: dal termalismo al paesaggio, dalla gastronomia ai vini passando per la qualità della sua rete d’accoglienza.

    Un programma senza dubbio ambizioso…

    Non credo di dire niente di nuovo o di straordinario. Penso che questo progetto di città possa rientrare nei programmi di tutti i candidati, di tutti quelli che hanno a cuore il futuro di Acqui e dell’acquese. Ma quello che per me è importante, forse ancora più importante dei programmi stessi, è il modo in cui uno si propone di tentare di realizzare questo progetto.
     

    Perciò quali presupposti vanno soddisfatti per concretizzare queste idee?

    La condizione necessaria per me è quella di avere ben saldi dei valori di riferimento, i valori cui ispirarsi. Pochi ma ben chiari: democrazia, dignità delle persone, lavoro, solidarietà e rispetto di tutti, rispetto delle regole. La condizione sufficiente è al concreta e quotidiana gestione della cosa pubblica fatta di sobrietà, di amministrazione efficace, efficiente e soprattutto trasparente.
     
    Seguendo questa ricetta, però, sembra quasi mancare un ingrediente, qual’è secondo lei?

    Quello che manca è la cosa più importante e questa devono metterla gli acquesi: perché quello che ho raccontato: il sogno, il progetto, il modo per realizzarlo, difficilmente lo può mettere in atto un’amministrazione comunale, un sindaco o chiunque altro senza la partecipazione dei cittadini. È quindi la voglia di partecipare il valore aggiunto che, col gruppo che mi sostiene, vogliamo e dobbiamo dare al nostro progetto o al nostro sogno. Partecipare all’elaborazione del progetto. Partecipare alla sua realizzazione. Controllarne i modi ed i tempi di esecuzione. Verificarne risultati ed obiettivi.
     

    Qual’è quindi la richiesta che propone ai cittadini acquesi?

    Di riprendersi in mano il futuro. Il loro e quello della loro città. Di ritrovare l’orgoglio di appartenere ad una comunità fiera delle proprie radici e per questo aperta al confronto ed al dialogo con tutte le altre nel reciproco e pieno rispetto. Di ritrovare l’orgoglio d’appartenere ad una città e ad un territorio considerato da qualche tempo quasi marginale (ospedale, uffici telecom, enel, tribunale, trasporti, vie di comunicazione ecc.)
     

    (Ri)avvicinare i cittadini alla politica, quindi.

    Trasformare il rifiuto della politica o l’”antipolitica” in partecipazione non serve solo per Acqui o per il suo futuro. Penso sia la strada obbligata che dovremmo percorrere tutti per ridare contenuto concreto alla parola democrazia senza la quale dovremmo rassegnarci a cominciare a vivere in quella che alcuni già definiscono la “Post-democrazia”, quella in cui dietro la forma democratica c’è una sostanza globale fatta di pochi tecnici e finanzieri che dettano le regole del mondo

    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C