• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Sabato
    Home
    Redazione - redazione@alessandrianews.it  
    16 Dicembre 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Sabato saranno Licei aperti ad Acqui

    Nella giornata di sabato 17 dicembre l'Istituto G. Parodi, nella storica sede del Liceo classico di corso Bagni e nella sede di via De Gasperi apriranno le porte a pubblico, curiosi e studenti futuri

    Nella giornata di sabato 17 dicembre l'Istituto G. Parodi, nella storica sede del Liceo classico di corso Bagni e nella sede di via De Gasperi apriranno le porte a pubblico, curiosi e studenti futuri

    Sabato 17 dicembre alle 15 l’Istituto G. Parodi, nella storica sede del Liceo classico di corso Bagni 1 e nella sede di via De Gasperi 66, che per l’occasione si mostrerà rinnovata nell’impianto d’illuminazione e nell’allestimento dell’ascensore e della scala di sicurezza, accoglierà gli studenti di terza media e i loro genitori per presentare l’offerta educativa in vista dell’anno scolastico 2012-2013. La scelta della scuola superiore costituisce un momento delicato nella vita delle famiglie: in una società attraversata da una crisi profonda come quella attuale, il futuro scolastico delle giovani generazioni va progettato con cura.
    Alla domanda “Quale sarà la scuola giusta?” che genitori e studenti si pongono alla fine della scuola media, l’Istituto G. Parodi risponde proponendo quattro diversi percorsi, in grado di assecondare e potenziare interessi ed attitudini differenti: liceo artistico, classico, delle scienze umane, scientifico con possibilità di opzione informatica. I quattro indirizzi, pur diversamente articolati nei curricula delle materie fondamentali, sono comunque contraddistinti da una rigorosa attenzione alla didattica che chiede agli studenti impegno convinto, assicurando loro una preparazione globale ed approfondita, in grado di supportarli validamente in tutte le facoltà universitarie.
    Anche quest’anno, infatti, lusinghiero è stato il piazzamento dell’Istituto G. Parodi secondo IRIS, l’indicatore utilizzato dall’Università di Genova per valutare il rendimento di apprendimento degli studenti, al termine del loro primo anno universitario: la classifica vede al sesto posto il Liceo acquese, secondo, nel Basso Piemonte, solo al Liceo E. Amaldi di Novi Ligure. Articolata e importante è l’offerta formativa che integra ed arricchisce le attività curricolari: l’Istituto G. Parodi propone ai suoi studenti interessanti e, perché no, divertenti viaggi d’istruzione progettati coerentemente con la programmazione didattica (quest’anno a Barcellona e a Praga per gli studenti del triennio) dal Consiglio d’Istituto e dai Consigli di Classe, le Olimpiadi di matematica e di fisica, corsi per il conseguimento della patente europea di informatica ECDL, corsi certificati secondo il quadro comune europeo di riferimento per le lingue inglese (PET livello B1, FIRST livello B2), francese (DELF livelli A2, B1) e arabo, corsi per il conseguimento del patentino del ciclomotore, avviamento alla pratica sportiva e preparazione ai campionati studenteschi.
    Per gli studenti delle classi quinte, accanto alla consuete iniziative di orientamento (lezioni, visite, stage all’università), è ormai consolidato il progetto Politecnico, che permette agli alunni di seguire alcune lezioni tenute da docenti del prestigioso Ateneo torinese e, attraverso il superamento, a fine corso, di un test, di iscriversi direttamente alla facoltà di Ingegneria.
    Dall’anno scolastico in corso l’Istituto G. Parodi ha deciso, inoltre, di dedicare particolare cura alla preparazione dei propri studenti in vista del superamento dei test di ammissione alle facoltà di Medicina e di Architettura, istituendo il progetto Orientamento universitario della durata di 40 ore. La scuola sostiene e valorizza gli studenti meritevoli con l’assegnazione di borse di studio: giovedì 22 dicembre verranno consegnate quattro borse di studio ai migliori alunni del biennio, tre ai migliori alunni del triennio, la borsa di studio dell’Istituto all’alunno che ha conseguito la migliore valutazione nell’ultima sessione d’esami; inoltre, verranno consegnate le borse di studio intitolate alla professoressa Piera Delcore e allo studente Marco Somaglia
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C