• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Piccolo
    Home
    Redazione Acqui Terme - redazione@alessandrianews.it  
    16 Dicembre 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Piccolo viaggio tra protagonisti, antagonisti e comparse delle partecipate acquesi

    C’è un po’ di tutto tra i personaggi acquesi 'coinvolti' nelle strutture partecipate, e naturalmente una rappresentanza ‘traversale’ di tutto l’arco politico

    C?è un po? di tutto tra i personaggi acquesi 'coinvolti' nelle strutture partecipate, e naturalmente una rappresentanza ?traversale? di tutto l?arco politico

    Un iniziale discorso a parte va fatto per la city manager Laura Bruna e per l’Avim S.r.l., società di cartolarizzazione da lei presieduta con il compito (difficile) di provvedere all’alienazione del patrimonio immobiliare comunale (tra gli altri edifici, su tutti si erge la grana dell’ex palazzo di giustizia sotto i portici della Bollente). In Avim trovano spazio, tra gli altri, Remo Marissi, marito del consigliere comunale Fiorenza Salamano, e Cristina Rapetti, che già si occupa a livello romano di materie acquesi. Fanno parte ancora della Srl, ma in qualità di consulenti e coordinatori, Paola Cimmino e Mariagrazia Cirio, rispettivamente comandante del Corpo di polizia municipale e responsabile dell’ufficio legale del Comune. Cimmino e Cirio, al momento della costituzione della società erano vice presidente e consigliere. La società a responsabilità limitata, a capitale interamente pubblico, ha per oggetto esclusivo la valorizzazione del patrimonio comunale, la realizzazione di una o più operazioni di cartolarizzazione dei proventi derivati dalla dismissione del patrimonio immobiliare del Comune, mediante l’emissione di titoli o l’assunzione di finanziamenti.
     
    Anche per Alexala, l’azienda provinciale di promozione turistica e valorizzazione del territorio, la presidenza va riferita ad un acquese; si tratta di Gian Franco Ferraris, già consigliere acquese e provinciale sponda Pd, nonché prossimo candidato alle primarie del centro-sinistra per individuare il candidato sindaco alle elezioni amministrative di aprile. In un’altra azienda di chiara e spiccata preminenza territoriale, l’Enoteca Regionale ‘Acqui Terme & Vino’, la presidenza è, naturalmente, riservata ad un acquose: si tratta di Mario Lobello, che riveste la carica dallo scorso marzo, quando è subentrato a Michela Marenco: Lobello è anche consigliere comunale del PdL e presidente dell’ “Associazione dei Comuni del Brachetto d’Acqui Docg”. Infine, le Regie Terme, che da poco hanno rinnovato il loro consiglio di amministrazione, al cui interno si trovano gli acquesi Luca Marenco (appartenente alla lista civica Acqui Doc) e l’avvocato Stefano Ciarmoli, in quota Pdl. Insomma, politici per tutti i gusti e per tutte le esigenze.
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C