• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Primarie
    Home
    Redazione - redazione@alessandrianews.it  
    15 Dicembre 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Primarie Pd: il poker è servito

    Ufficializzata la rosa dei quattro partecipanti alle primarie del Partito Democratico per scegliere il candidato ufficiale a concorrere alla poltrona di sindaco per le elezioni amministrative del prossimo aprile.

    Ufficializzata la rosa dei quattro partecipanti alle primarie del Partito Democratico per scegliere il candidato ufficiale a concorrere alla poltrona di sindaco per le elezioni amministrative del prossimo aprile.

    Ora è ufficiale: sono quattro i nomi dei candidati che si presenteranno alle primarie del centrosinistra. Si tratta della pediatra Carla Giaccari, del sindaco uscente di Alice Bel Colle Aureliano Galeazzo, del capogruppo in consiglio comunale per il Pd Gianfranco Ferraris e del medico Michele Gallizzi che si presenterà appoggiato dalla lista civica “Acqui Terme è”.
    “Le candidature di Giaccari, Galeazzo e Gallizzi le sapevamo ufficialmente già da qualche giorno – spiega Marinella Barisone, segretario cittadino del Partito Democratico – per quanto riguarda Ferraris la riserva, da lui stesso imposta, è stata sciolta solo lunedì pomeriggio”.

    A richiedere la sua candidatura, attraverso una lettera, sono infatti un nutrito gruppo di iscritti al partito, soprattutto per il lavoro svolto durante in questi ultimi quattro anni abbondanti. Un lavoro di controllo sulla maggioranza svolto dai banchi dell’opposizione insieme ai consiglieri Domenico Borgatta, Emilia Garbarino ed Ezio Cavallero. Tutti e quattro i candidati ora avranno una decina di giorni di tempo per presentare le firme necessarie a convalidare la candidature. In particolare, i candidati iscritti al Pd, Giaccari, Galeazzo e Ferraris, dovranno trovare il sostegno del 35% del coordinamento oppure il 20% dell’assemblea formata da 240 iscritti. Per Gallizzi, attualmente nei banchi dell’opposizione a sostegno della lista civica “La città ai cittadini”, sarà necessario trovare almeno 150 consensi nella città civile.

    Queste le date da rispettare: il 22 dicembre per ciò che concerne i candidati del Pd e il 23 dicembre per Michele Gallizzi. Le primarie invece si svolgeranno il prossimo 29 gennaio attraverso l’organizzazione di gazebo in centro oppure nelle sede del Pd.
    “Per quanto mi riguarda – dice Michele Gallizzi – organizzeremo per lunedì prossimo, a palazzo Robellini (ore 18) la presentazione della mia lista e i tratti salienti del programma elettorale”.
    Un programma che, come affermato dal medico, farà propri i capisaldi del patto sottoscritto la scorsa settimana fra i partiti che hanno aderito alla colazione del centrosinistra (Pd, Sel, Pdci e Mc). Un patto che sostanzialmente mira a difendere lo stato sociale, il rilancio delle Terme e delle attività economiche e produttive. Inoltre, un posto privilegiato dovrà averlo la creazione di una prospettiva nuova nel campo del lavoro.

    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C