• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Maria
    Home
    Redazione - redazione@alessandrianews.it  
    8 Dicembre 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Maria Carla Giaccari: una donna alle primarie acquesi del Pd

    Maria Carla Giaccari medico specialista in pediatria, ha presentato la propria candidatura alle primarie del Pd per le amministrative del 2012.

    Maria Carla Giaccari medico specialista in pediatria, ha presentato la propria candidatura alle primarie del Pd per le amministrative del 2012.

    E’ una donna, Maria Carla Giaccari, la prima candidata ufficiale alle primarie del centrosinistra. Medico pediatra, la Giaccari rompe quindi gli indugi, motivando la sua scelta: “Mi riconosco negli ideali e nei valori del Partito Democratico e ho sempre fatto scelte politiche coerenti, ma la mia ambizione è quella di essere la candidata della gente, confrontarmi con le persone più che con gli apparati di partito. Ci vuole coraggio e molto a volersi candidare a fare il sindaco in questa situazione generale e nella situazione di Acqui in particolare, basti pensare al bilancio. Va da se che conto sull’appoggio di persone di partito, non sono la candidata di me stessa, ma ho preferito comunicare in prima persona che mi metto a disposizione, che lavorerò col massimo impegno per ottenere il risultato che io e coloro che mi sostengono ci prefiggiamo”.
    Precisa la candidata, per ora unica: “Io non sono contro nessuno, non dirò di essere meglio degli altri candidati, che rispetto perchè persone con esperienza e capacità. Certamente ho caratteristiche oggettivamente diverse. Intanto sono donna e credo che non sia un fatto accessorio”.

    Quale significato per una candidatura tutta al femminile? “Da quando sono piccola sento la frase ‘Dietro un grande uomo c’è una grande donna’. I tempi sono più che maturi perchè le donne non stiano più dietro ma si espongano e abbiano il coraggio di lavorare, per così dire, in proprio. Parafrasando la nostra manifestazione di febbraio, direi ‘se non ora quando’. Poi sono mamma, con tutto quello che vuol dire, in termini di sensibilità e di conoscenze verso i bambini e i giovani. Una amministrazione comunale non può risolvere i problemi di tutti, tanto meno in periodi di ristrettezze come questo, ma può avere più o meno a cuore i problemi delle fasce più giovani. Infine sono medico ma un tipo particolare di medico, pediatra. Insieme alle loro famiglie contribuisco a crescere molti bambini, a volte penso: quanti ne ho visti passare!”

    Questo offre un osservatorio privilegiato sulla collettività?. “Vengo quotidianamente a contatto con tante famiglie, tante storie, tante esperienze, tanti bisogni che non sono solo di salute, ma spesso è altro. Questa è forse la mia competenza più grande, conoscere bene il tessuto sociale in cui viviamo. Penso che per me tre saranno i cardini: una forte tutela delle fasce più deboli. La trasparenza e il risanamento del bilancio, a partire dalla sistematica individuazione ed eliminazione degli sprechi. E la crescita. Attorno a questi punti ruota tutto il resto: il lavoro che è di primaria e disperata priorità, la tutela e la cura dell’ambiente, le terme, il volontariato, la cura della città, anche dei quartieri più periferici e dei sobborghi, il turismo, la cultura.”
     

    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C