• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ex
    Home
    Redazione - redazione@alessandrianews.it  
    6 Dicembre 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Ex Borma: il giorno delle demolizioni

    Puntualissima oggi alle ore 14.00 è arrivata la demolizione del silos e della ciminiera dell'ex vetreria Borma, nel centro della cittadina acquese: qualche danno è stato causato alla rete elettrica e alle strutture vicine

    Puntualissima oggi alle ore 14.00 è arrivata la demolizione del silos e della ciminiera dell'ex vetreria Borma, nel centro della cittadina acquese: qualche danno è stato causato alla rete elettrica e alle strutture vicine

    Per mutuare una terminologia dalla pallacanestro si può dire che la demolizione delle due struttura della Borma abbia avuto una percentuale di uno su due. Infatti se il crollo della ciminiera è risultato geometricamente perfetto senza lasciare nemmeno un detrito fuori dalla zona di contenimento, lo stesso non si può dire per la cisterna dell’acqua, il cui abbattimento ha tranciato di netto i cavi dell’alta tensione che collegavano la chiesa della Madonna Pellegrina alla rete dell’alimentazione. Come se non bastasse l’intera area del quartiere di zona Bagni è stata privata dell’energia elettrica anche se la ditta Orione ha già provveduto a mettersi in contatto con l’Enel per provvedere ad un immediato ripristino dell’erogazione del servizio.
    A rimanere danneggiato dal crollo “a rinculo” del silos è stato anche il muro di contenimento della fabbrica prospicente il campetto da calcio della chiesa: anche in questo caso i tecnici della ditta appaltatrice si sono prontamente attivati per porre rimedio alla situazione. I due crolli sono avvenuti nel pieno rispetto delle tempistiche prefissate, con il primo scoppio avvenuto alle ore 14.00 e il secondo alle 14.03. Successivamente, circa tre quarti d’ora dopo, è stata fatta saltare anche la porzione della cisterna che dopo la sua esplosione non si era completamente distrutta. Ora per la Borma si apre ufficialmente una nuova era nel corso della sua opera di ammodernamento e trasformazione.

    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C