• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Innovazione
    Home
    Redazione - redazione@alessandrianews.it  
    29 Novembre 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Innovazione tecnologica alla scuola primaria Saracco

    La semplificazione dei processi amministrativi e di dematerializzazione della documentazione amministrativa arriva anche in Acqui e coinvolge per primi gli istituti scolastici cittadini

    La semplificazione dei processi amministrativi e di dematerializzazione della documentazione amministrativa arriva anche in Acqui e coinvolge per primi gli istituti scolastici cittadini

    Le ultime modifiche apportate dai vari decreti legislativi di semplificazione amministrativa stanno proiettando la pubblica amministrazione verso un processo irreversibile di digitalizzazione ed innovazione nei servizi. In questa evoluzione, il risparmio derivante dalla materializzazione documentale, dalla virtualizzazione dei servizi e di riorganizzazione del lavoro diventano risorse definite da reimpiegare in ulteriori progetti innovativi.

    La segreteria del 1^ Circolo Didattico con il Progetto “Decreto legislativo 150” – in parte Finanziato dalla Fondazione della Cassa di Risparmio di Alessandria per un importo di € 3.000,00 – ha iniziato il processo di semplificazione dei processi amministrativi e di dematerializzazione della documentazione amministrativa. L’attivazione del processo di rinnovamento amministrativo ha avuto inizio con la sostituzione dell’hardware e del software non più rispondente alle moderne tecniche di comunicazione.

    Con l’adesione al progetto di innovazione tecnologica per le istituzioni scolastiche ed attivando il portale Scuola Mia del Ministero della Pubblica Istruzione finalmente si potrà effettivamente semplificare e più efficiente l’attività amministrativa di questa scuola affinché si possa effettivamente dire: “La scuola è arrivata a casa tua: con i servizi online scuola e famiglie sono ancora più vicine”.

    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C