Il Chiavari corsaro ad Acqui s’impone 2 a 1
Home
Redazione - sport@alessandrianews.it  
21 Novembre 2011
ore
00:00 Logo Newsguard

Il Chiavari corsaro ad Acqui s’impone 2 a 1

Un Acqui timido e poco convinto perde di misura in casa a causa anche di un intervento poco felice dl suo giovane estremo difensore Stefano Gallo: ma è la prestazione di squadra complessiva che ha ben poco convinto

Un Acqui timido e poco convinto perde di misura in casa a causa anche di un intervento poco felice dl suo giovane estremo difensore Stefano Gallo: ma è la prestazione di squadra complessiva che ha ben poco convinto

Acqui-Chiavari Caperana 1-2
Marcatori: 8′ st Del Nero [C], 31′ st Grasselli [C], 32′ st Mosto (A)
Acqui (4-3-3): Gallo, Canino, Riggio, Mariani (30′ st Ferraro), Silvestri, Ferrando, Ambrosoli, Bianchi, Cisterni, Franchini, Monteleone (28′ st Mosto). A disp.: Bertagna, Ungaro, Chiatellino, Vazzana, Bussi. All. Stefano Lovisolo
Chiavari Caperana (4-4-2): Babbini, Grasselli, Peso (27′ st Pane), Di Dio, Vaira, Del Nero, Boggiano, Rinaldi, Niang, Baudi, Costa (22′ st Barbieri). A disp.: Raggio, Mangini, Muzio, Cusini, Choukrallah. All. Davide Del Nero
Arbitro: Giuia di Pisa
Assistenti: Mencagli e Tafuro di Grosseto
Note: Giornata nuvolosa ma non eccessivamente fredda, terreno in discrete condizioni. Spettatori: 300 circa. Ammoniti: Vaira, Costa, Barbieri [C], Canino, Ferrando, Franchini (A). Espulso al 46 st’ Ferraro (A) per fallo di reazione. Recupero: pt 1′ – st 4′
 
Il Chiavari corsaro ad Acqui con Del Nero e Grasselli ma un ruolo fondamentale lo ha rivestito Gallo con un’incertezza decisiva. Entrambe le compagini nella prima frazione partono contratte e preferiscono scegliere la tattica del ‘primo non prenderle’: a rimanerne danneggiato in primo luogo è lo spettacolo visto che di occasioni se ne vedono con il contagocce. Provano a smuovere per primi le carte i padroni di casa, al 12′ con Cisterni che va via in percussione ma la botta finale non preoccupa l’attento Babbini. Poco prima della mezz’ora ancora due tentativi della distanza da parte dei termali ma prima Bianchi e poi Silvestri, in proiezione offensiva, non impensieriscono la retroguardia ligure. Liguri che si fanno vedere dalle parti di Gallo solo con un tiro da lontano di Baudi che finisce nel cortile della fabbrica retrostante l’Ottolenghi. È poi la volta di Niang, che tenta di portare avanti i suoi con un improbabile colpo di testa dal limite dell’area. Al 35′ Baudi prova di nuovo a rendersi pericolo con una girata al volo da due passi, bloccata bene dal giovane estremo difensore acquese Stefano Gallo. Un soffio prima del riposo una girata aerea di Monteleone fa gridare al gol ma la punta termale colpisce male e consegna il cuoio tra le mani di Babbini.

In soldoni il primo tempo di Acqui-Chiavari non passerà certo alla storia. Il secondo tempo si apre in maniera disastrosa per i bianchi che subiscono la rete del Chiavari: sugli sviluppi di un calcio di punizione Baudi trova bene Del Nero appostato sul secondo palo per un colpo di testa che non lascia scampo a Gallo. La rete subita demoralizza l’Acqui che non riesce più a proporre una manovra offensiva degna di tal nome e anzi, poco dopo la mezz’ora subisce addirittura il raddoppio ospite: Grasselli pesca il jolly con una botta dalla distanza ed infila Gallo, non esente da colpe nella circostanza, con il cuoio che s’infila beffardamente tra le gambe del portiere termale. Il raddoppio scuote finalmente l’Acqui che prova a costruire una reazione e dopo meno di un minuto trova il gol che riapre la partita grazie a Mosto che supera Babbini con un tocco rapace da pochi passi. A dieci minuti dal triplice fischio finale Franchini tenta il colpo grosso con una rasoiata a botta sicura su cui Babbini compie un vero e proprio miracolo. Nel convulso finale il direttore di gara espelle Ferraro per un fallo di reazione anche se l’autore era stato Franchini, finisce comunque con il Chiavari che espugna l’Ottolenghi.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione