• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Incontro-dibattito
    Home
    Redazione - redazione@alessandrianews.it  
    4 Novembre 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Incontro-dibattito sul tema dell’ecostenibilità al Movicentro

    Nell'arco della mattinata si alterneranno qualificati relatori per un confronto sullo stato, sull'evoluzione e sulle nuove soluzioni alternative alle "vecchie energie".

    Nell'arco della mattinata si alterneranno qualificati relatori per un confronto sullo stato, sull'evoluzione e sulle nuove soluzioni alternative alle "vecchie energie".

    Sotto l’egida del Comune di Acqui, con gli assessorati Ecologia, Turismo e Lavori Pubblici, con gli enti patrocinanti Regione Piemonte e Provincia di Alessandria, si terrà al Movicentro di Acqui terme sabato 5 novembre il convegno sull’ecostenibilità MEC 2011 (ogni anno si perpetuerà fino ad arrivare al traguardo finale dell’Expo 2015) a partire dalle ore 9 con chiusura lavori alle 12,30. Rinfresco/aperitivo offerto dalla Enoteca Regionale di Acqui.
     
    L’incontro, destinato in particolare ai cittadini, alle scuole, agli imprenditori dei settori energia ed ambiente,agli enti locali, ha l’obiettivo di portare a conoscenza della collettività e del sistema produttivo piemontese le opportunità offerte dalla realizzazione di filiere energetiche ed ambientali, strumento in grado di massimizzare crescita, competitività, innovazione e di favorire conseguentemente la crescita di nuovi posti di lavoro.
    Al convegno, oltre a rappresentanti accademici e istituzionali, parteciperanno professionisti della realtà imprenditoriale legati ai settori delle fonti rinnovabili, della bioedilizia e del turismo ambientale, settori che rappresentano per il territorio piemontese una base per lo sviluppo di un sistema socio-economico ecosostenibile nel futuro.
     
    Nell’arco della mattinata si alterneranno qualificati relatori (10′ minuti) per un confronto sullo stato, sull’evoluzione e sulle nuove soluzioni alternative alle “vecchie energie”.
     
    Informarsi e confrontarsi su queste tematiche è fondamentale per un futuro mirato alla salvaguardia delle risorse e della salute dell’intera collettività.
     
    I relatori:
     
    Ugo Cavallera – Regione Lombardia
    Riccardo Molinari – Consiglio Regionale
    Dr. Gian Franco Comaschi – Provincia di Alessandria
    Dr. Paolo Tabano – Assessore Città di Acqui
    Dr. Mauro Ratto – Consigliere comunale Acqui
     
    Dr. Marco Balduzzi – amministratore  Spea (fotovoltaico)
    Ing. Daneu – amminis. BioSolar (cogenerazione)
    Dr. Ferrucci – mobilità sostenibile – ricercatore
    Dr. Marco Orsi – ricercatore – impianti geotermici
    Dr. Cerrano – presidente paesaggi vitivinicoli Langa-Roero.Monferrato (candidatura Unesco)
    Arch. Puigserver Alessandra – architettura bioecologica
    Geom. Mauro Cunietti – direttore AIE e moderatore del convegno
     
    non hanno ancora dato la propria adesione:
     
    Dr. Molina-Presidente Terme di Acqui
    Dr. Ricagno – Presidente Consorzio Moscato d’Asti e Brachetto d’Acqui
    Dr. Morello – ricercatore Politecnico di Milano
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C