Home
Incontro-dibattito sul tema dell’ecostenibilità al Movicentro
Nell'arco della mattinata si alterneranno qualificati relatori per un confronto sullo stato, sull'evoluzione e sulle nuove soluzioni alternative alle "vecchie energie".
Nell'arco della mattinata si alterneranno qualificati relatori per un confronto sullo stato, sull'evoluzione e sulle nuove soluzioni alternative alle "vecchie energie".
L’incontro, destinato in particolare ai cittadini, alle scuole, agli imprenditori dei settori energia ed ambiente,agli enti locali, ha l’obiettivo di portare a conoscenza della collettività e del sistema produttivo piemontese le opportunità offerte dalla realizzazione di filiere energetiche ed ambientali, strumento in grado di massimizzare crescita, competitività, innovazione e di favorire conseguentemente la crescita di nuovi posti di lavoro.
Al convegno, oltre a rappresentanti accademici e istituzionali, parteciperanno professionisti della realtà imprenditoriale legati ai settori delle fonti rinnovabili, della bioedilizia e del turismo ambientale, settori che rappresentano per il territorio piemontese una base per lo sviluppo di un sistema socio-economico ecosostenibile nel futuro.
Nell’arco della mattinata si alterneranno qualificati relatori (10′ minuti) per un confronto sullo stato, sull’evoluzione e sulle nuove soluzioni alternative alle “vecchie energie”.
Informarsi e confrontarsi su queste tematiche è fondamentale per un futuro mirato alla salvaguardia delle risorse e della salute dell’intera collettività.
I relatori:
Ugo Cavallera – Regione Lombardia
Riccardo Molinari – Consiglio Regionale
Dr. Gian Franco Comaschi – Provincia di Alessandria
Dr. Paolo Tabano – Assessore Città di Acqui
Dr. Mauro Ratto – Consigliere comunale Acqui
Dr. Marco Balduzzi – amministratore Spea (fotovoltaico)
Ing. Daneu – amminis. BioSolar (cogenerazione)
Dr. Ferrucci – mobilità sostenibile – ricercatore
Dr. Marco Orsi – ricercatore – impianti geotermici
Dr. Cerrano – presidente paesaggi vitivinicoli Langa-Roero.Monferrato (candidatura Unesco)
Arch. Puigserver Alessandra – architettura bioecologica
Geom. Mauro Cunietti – direttore AIE e moderatore del convegno
non hanno ancora dato la propria adesione:
Dr. Molina-Presidente Terme di Acqui
Dr. Ricagno – Presidente Consorzio Moscato d’Asti e Brachetto d’Acqui
Dr. Morello – ricercatore Politecnico di Milano