• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Censimento:
    Home
    Redazione - redazione@alessandrianews.it  
    27 Ottobre 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Censimento: attenzione agli abusivi

    I responsabili dell’Ufficio Comunale di Censimento avvertono la cittadinanza di prestare attenzione alle truffe. I rilevatori nominati dal Comune di Acqui Terme non sono ancora operativi sul territorio.

    I responsabili dell’Ufficio Comunale di Censimento avvertono la cittadinanza di prestare attenzione alle truffe. I rilevatori nominati dal Comune di Acqui Terme non sono ancora operativi sul territorio.

    È stato segnalato agli uffici comunali che persone non autorizzate approfittano delle operazioni censuarie per contattare le famiglie e cercare di introdursi nelle abitazioni private. I responsabili dell’Ufficio Comunale di Censimento avvertono la cittadinanza di prestare attenzione alle truffe. I rilevatori nominati dal Comune di Acqui Terme non sono ancora operativi sul territorio. A partire dal 21 novembre i rilevatori scenderanno in campo soltanto per recuperare, porta a porta, i questionari non compilati on line o non restituiti spontaneamente dai cittadini acquesi. I rilevatori autorizzati saranno muniti di tessere identificativa con fotografia, saranno tenuti a declinare le proprie generalità e a fornire aiuto alla compilazione.
    Ogni altro soggetto è da ritenersi abusivo. In caso di dubbi sull’identità del rilevatore, o più in generale per avere informazioni, si consiglia di contattare il Centro comunale di raccolta (telefono 0144 / 770311). Chi ha già compilato il questionario on line o lo ha consegnato in Comune oppure all’ufficio postale non riceverà nessuna visita a domicilio. Intanto prosegue la raccolta dei questionari presso il Centro comunale di raccolta ubicato nel cortile interno di Palazzo Levi, a piano terreno, aperto dal lunedì al venerdì al mattino (8,30-12,30) e al pomeriggio (14,30-18,30).
    Presso il Centro comunale di raccolta un team di rilevatori è a disposizione per fornire chiarimenti e assistenza alla compilazione del questionario on line o del tradizionale questionario in formato cartaceo. Si ricorda infine che la partecipazione al censimento è un dovere civico e un obbligo di legge. I cittadini sono tenuti a rispondere al questionario per consentire all’Istituto Nazionale di Statistica di conteggiare la popolazione italiana e di conoscerne le caratteristiche. In caso di mancata compilazione si rischia di incorrere in una sanzione pecuniaria da un minimo di euro 206,00 ad un massimo di euro 2.065,00, a norma dell’art. 7 del D. Lgs. n. 322/1989, nonché nella cancellazione dall’anagrafe comunale.
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C