• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ancora
    Home
    Red - redazione@alessandrianews.it  
    24 Ottobre 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Ancora chiuso il ponte sulla Bormida

    Si tratta di due chiusure totali che consentiranno di sistemare gli ultimi accorgimenti tecnici fra i quali lo smantellamento del ponte sottostante e la sistemazione delle ultime utenze.

    Si tratta di due chiusure totali che consentiranno di sistemare gli ultimi accorgimenti tecnici fra i quali lo smantellamento del ponte sottostante e la sistemazione delle ultime utenze.

    Ancora due chiusure notturne per il ponte Carlo Alberto. La prima è prevista per questa notte, dalle 23 alle 6 di domani; la seconda, invece, è stata programmata per domani sera, con identiche dinamiche, fino alle 6 di mercoledì.

    Si tratta di due chiusure annunciate già all’indomani dell’apertura del viadotto, in entrambe i sensi di marcia, avvenuta la prima settimana del settembre scorso. Due chiusure totali che consentiranno di sistemare gli ultimi accorgimenti tecnici fra i quali lo smantellamento del ponte sottostante e la sistemazione delle ultime utenze. Sarà comunque consentito, in caso di necessità, il transito dei mezzi di soccorso. Per tutti gli altri automobilisti sarà ancora una volta necessario valutare percorsi alternativi. In particolare, i percorsi sono due per coloro che arrivano da Ovada e quindi dal casello autostradale di Belforte.

    Una volta disceso il Cremolino e attraversato Prasco, alla rotonda al bivio per Pontechino si potrà svoltare a destra e proseguire in direzione di Rivalta Bormida. Giunti in paese si dovranno seguire le indicazioni per la variante di Strevi da cui si potrà raggiungere Acqui Terme. Il secondo percorso, invece, prevede l’arrivo fino ad Acqui e poi, una volta in zona Bagni, il proseguimento per la 334 del Sassello.

    Arrivati a Melazzo si dovrà svoltare a destra (bivio di Arzello) e poi, attraversato il ponte di ferro sul torrente Erro, seguire le indicazioni per la città dei fanghi. Le due chiusure notturne del Carlo Alberto, dovrebbero mettere la parola fine ai lavori di ristrutturazione durati tutta l’estate ed un pezzo della primavera scorsa. Un viadotto vecchio di 200 anni, voluto dall’allora senatore Giuseppe Saracco per togliere dall’isolamento viario la città dei fanghi, e che ancora oggi rappresenta l’unica via di comunicazione diretta fra la città, l’ovadese e la valle Erro. Per risistemare il vecchio ponte è stato speso un milione e quattrocentomila euro. Denaro utilizzato per restaurare i parapetti, tutti in ferro, ma marci in alcuni punti e l’intera campata lunga circa 200 metri. Si è provveduto a rifare completamente i marciapiedi, la carreggiata e a installare nuovi lampioni per l’illuminazione.

    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C