• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ripartono
    Home
    Red - redazione@alessandrianews.it  
    20 Ottobre 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Ripartono i corsi dell’Unitre acquese

    Le iscrizioni potranno avvenire direttamente in aula prima delle lezioni (15-15,30) portando, nel caso di rinnovo, la tessera in possesso per applicare il nuovo bollino. Quest'anno a tutti gli iscritti sarà donato un fascicolo relativo ai “suggerimenti di cucina” redatti dagli studenti e un secondo fascicolo con “la sintesi delle lezioni”

    Le iscrizioni potranno avvenire direttamente in aula prima delle lezioni (15-15,30) portando, nel caso di rinnovo, la tessera in possesso per applicare il nuovo bollino. Quest'anno a tutti gli iscritti sarà donato un fascicolo relativo ai ?suggerimenti di cucina? redatti dagli studenti e un secondo fascicolo con ?la sintesi delle lezioni?

    Venerdì 21 ottobre alle ore 16 presso l’auditorium “San Guido” di Piazza Duomo 8, si inaugurerà il nuovo Anno Accademico 2011-2012 della Terza Età di Acqui Terme, con il patrocinio e il contributo dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione ed al Turismo del Comune di Acqui Terme, l’Istituto Nazionale Tributaristi e l’Enoteca regionale “Terme e Vino” di Acqui Terme.
    La giornata inaugurale sarà introdotta dal Presidente dell’Unitre il dott. Riccardo Alemanno, coadiuvato dal vice-presidente avv. Osvaldo Acanfora. Saranno presenti le massime autorità cittadine e la partecipazione straordinaria del dott. Bruno Lulani, ex presidente di Confindustria Alessandria e Amministratore Delegato Giuso S.p.A. di Acqui Terme. È prevista anche la lettura da parte dell’avv. Osvaldo Acanfora, del messaggio di saluto della Presidente Nazionale, dott.ssa Irma Maria Re. Il dott. Bruno Lulani interverrà con un breve cammeo sulla “Crisi economica: opportunità ed impegno per una realtà positiva e speranza dei valori”. Un intrattenimento musicale della cantante chitarrista Andreina Mexea allieterà la cerimonia.
    Al termine della inaugurazione seguirà un rinfresco offerto dall’Enoteca Regionale “Terme e Vino” di Acqui Terme. Il programma dell’anno accademico prevede le lezioni ogni lunedì per tutto l’anno e il mercoledì fino a metà marzo 2012, con inizio alle ore 15,30. Come novità del corso, una nuova area disciplinare dedicata alla “Giurisprudenza”. Sono state implementate le visite guidate sul territorio (fabbrica delle nocciole dei Fratelli Caffa di Cortemilia, Parco Faunistico dell’Appennino nel comune di Molare, Chiesa dell’Addolorata di Acqui Terme e Castello e Museo dei Paleologi di Acqui Terme).
    Tra le visite extraregionali ricordiamo la mostra “Van Gogh e il viaggio di Gauguin” al Palazzo Ducale di Genova e visita al centro storico di Vigevano e al relativo museo della Calzatura. La gita di fine corso sarà a Venezia (tre giorni). Le iscrizioni potranno avvenire direttamente in aula prima delle lezioni (15-15,30) portando, nel caso di rinnovo, la tessera in possesso per applicare il nuovo bollino. Quest’anno a tutti gli iscritti sarà donato un fascicolo relativo ai “suggerimenti di cucina” redatti dagli studenti e un secondo fascicolo con “la sintesi delle lezioni” tenute dai docenti nell’anno precedente. Infine si informa che è possibile anche fare una pre-iscrizione online sul sito Unitre all’indirizzo www.unitreacqui.org e un successivo bonifico bancario intestato a “Unitre, Università delle Terza Età di Acqui Terme – iscrizione A.A.2011-2012 “presso la Banca Fideuram (IBAN: IT91 WO32 9601 6010 00066339015).
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C