• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    L’AcquiStoria
    Home
    Redazione - redazione@alessandrianews.it  
    18 Ottobre 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    L’AcquiStoria si anticipa con il libro di Alessandro Cecchi Paone

    Alessandro Cecchi Paone presenta il suo ultimo libro 2012 manuale contro la fine del mondo, Gangemi, venerdì 21 ottobre alle ore 21,30 ad Acqui Terme presso la Sala Belle Epoque del Grand Hotel Nuove Terme.

    Alessandro Cecchi Paone presenta il suo ultimo libro 2012 manuale contro la fine del mondo, Gangemi, venerdì 21 ottobre alle ore 21,30 ad Acqui Terme presso la Sala Belle Epoque del Grand Hotel Nuove Terme.

    In attesa della cerimonia di premiazione della 44° edizione del Premio Acqui Storia, il pubblico è invitato ad un momento di riflessione da condividere con uno dei portavoce più noti della divulgazione in TV nonché conduttore del Premio Acqui Storia, legato da profondo affetto al nostro Premio ormai da anni: Alessandro Cecchi Paone presenta il suo ultimo libro 2012 “Manuale contro la fine del mondo”, Gangemi, venerdì 21 ottobre alle ore 21,30 ad Acqui Terme presso la Sala Belle Epoque del Grand Hotel Nuove Terme.

    Introducono l’Autore il Sindaco di Acqui Terme Danilo Rapetti e l’Assessore alla Cultura Carlo Sburlati. Con questo manuale Alessandro Cecchi Paone sgretola uno per uno, con le armi della scienza, della storia, dell’archeologia, della religione e del buon senso i falsi miti dell’apocalisse prossima ventura fornendo altresì un vocabolario che svela il significato di tutte le parole sulla fine del mondo e con la prefazione di Piergiorgio Odifreddi: “Un Autore che, coraggiosamente, della battaglia contro la superstizione irrazionale e contro l’ignoranza scientifica ha fatto una ragione di vita. C’è molto da fare per vincere questa battaglia, e si dovrà combatterla a lungo. Sicuramente, molto dopo il 2012, quando la supposta profezia dei Maya sarà stata smentita, e coloro che avevano difeso una causa che si poteva solo perdere, sprecheranno tranquillamente il loro tempo su altre cause altrettanto perse, senza nessun problema. Perché, come cantavano i Beatles, “è facile vivere con gli occhi chiusi, fraintendendo tutto ciò che si vede”. Molto più difficile, ma ovviamente non da tutti, tenere gli occhi aperti e cercare di capire ciò che si può.”
    L’Autore avversa fermamente le teorie apocalittiche che ruotano attorno al 2012: insopportabile, per Cecchi Paone, il solo fatto di dar credito a queste invenzioni, ancora più grave il dedicarvi approfondimenti televisivi.
    Un preludio all’Acqui Storia del tutto inaspettato, che sorprende il pubblico del Premio con un’esortazione basilare: una visione ottimistica della vita che non si lascia adombrare da false profezie alimentate dal gusto per un senso catastrofico della storia. Un approccio alla Storia, quello di Alessandro Cecchi Paone, che vuole sottolineare l’importanza della conoscenza, ma che nello stesso tempo, si arrende di fronte a ciò che trascende la nostra possibilità di prevedere, accettando i limiti della nostra dimensione umana, nel pieno rispetto della vita e della sua imperscrutabilità.

    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C