Home
Il comune mette in vendita anche il parcheggio di via Malacarne
Oggi lasta pubblica per lassegnazione. Il prezzo a base di asta stabilito è di 260.000 euro, al quale saranno aggiunti a carico dellacquirente le spese fisse di 240.000 euro comprensiva di 20.000 euro a titolo di rimborso oneri predisposizione bando e da 220.000 a titolo di oneri d urbanizzazione
Oggi l?asta pubblica per l?assegnazione. Il prezzo a base di asta stabilito è di 260.000 euro, al quale saranno aggiunti a carico dell?acquirente le spese fisse di 240.000 euro comprensiva di 20.000 euro a titolo di rimborso oneri predisposizione bando e da 220.000 a titolo di oneri d urbanizzazione
“In effetti questo è il succo del progetto messo in campo dall’amministrazione comunale e già sottoposto con successo al consiglio comunale – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici, Anna Leprato – se è stato concepito è perché nella zona c’è una notevole richiesta di garage e posti auto fissi che noi non possiamo garantire”. Soprattutto per una questione di costi. Ecco allora l’intervento dei privati ai quali, previo il pagamento di una quota più gli oneri di urbanizzazione anticipati, darà la possibilità di costruire i nuovi box che saranno messi a disposizione della cittadinanza. “E’ chiaro però che noi ci siamo garantiti il diritto di rientrare in possesso dei 233 posti auto attuali – precisa l’assessore – che saranno a disposizione di tutti coloro che vorranno posteggiare in zona come succede ora”. L’asta pubblica per l’assegnazione si è tenuta oggi, nella sala del Consiglio Comunale. Il prezzo a base di asta stabilito è di 260.000 euro, al quale saranno aggiunti a carico dell’acquirente le spese fisse di 240.000 euro comprensiva di 20.000 euro a titolo di rimborso oneri predisposizione bando e da 220.000 a titolo di oneri d urbanizzazione. L’asta sarà tenuta con il sistema delle offerte segrete e si procederà all’aggiudicazione anche se verrà presentata una sola offerta valida. Per partecipare all’incanto gli interessati dovranno far pervenire la propria offerta all’ufficio protocollo entro le 14 di oggi.
La domanda dovrà contenere i seguenti documenti: dichiarazione attestante la conoscenza delle norme contenute nell’avviso d’asta, la dichiarazione attestante la conoscenza della valutazione e descrizione del bene immobile effettuate dall’Ufficio Tecnico Comunale, della perfetta conoscenza della natura, qualità, stato di conservazione e ogni altra caratteristica dell’immobile in vendita, nonché l’impegno di attenersi alle condizioni tecniche finalizzate alla salvaguardia dell’attuale numero dei parcheggi pubblici (o ad uso pubblico ) e alle caratteristiche dell’intervento sotto l’aspetto urbanistico, strutturale e di sicurezza antincendio.