• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Home
    Red - redazione@alessandrianews.it  
    14 Ottobre 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Il comune mette in vendita anche il parcheggio di via Malacarne

    Oggi l’asta pubblica per l’assegnazione. Il prezzo a base di asta stabilito è di 260.000 euro, al quale saranno aggiunti a carico dell’acquirente le spese fisse di 240.000 euro comprensiva di 20.000 euro a titolo di rimborso oneri predisposizione bando e da 220.000 a titolo di oneri d urbanizzazione

    Oggi l?asta pubblica per l?assegnazione. Il prezzo a base di asta stabilito è di 260.000 euro, al quale saranno aggiunti a carico dell?acquirente le spese fisse di 240.000 euro comprensiva di 20.000 euro a titolo di rimborso oneri predisposizione bando e da 220.000 a titolo di oneri d urbanizzazione

    Il grande parcheggio di via Malacarne sarà ceduto ai privati. Non prima però di aver siglato un accordo che stabilisca che a palazzo Levi dovranno comunque essere restituiti i 233 posti auto che attualmente conta la struttura. In pratica, ai privati sarà concessa la possibilità di sopraelevare la struttura esistente e di costruire nuovi box e posti auto coperti. Per la precisione 107 box e 12 posti coperti che potranno essere venduti dal privato che si aggiudicherà la gara.
    “In effetti questo è il succo del progetto messo in campo dall’amministrazione comunale e già sottoposto con successo al consiglio comunale – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici, Anna Leprato – se è stato concepito è perché nella zona c’è una notevole richiesta di garage e posti auto fissi che noi non possiamo garantire”. Soprattutto per una questione di costi. Ecco allora l’intervento dei privati ai quali, previo il pagamento di una quota più gli oneri di urbanizzazione anticipati, darà la possibilità di costruire i nuovi box che saranno messi a disposizione della cittadinanza. “E’ chiaro però che noi ci siamo garantiti il diritto di rientrare in possesso dei 233 posti auto attuali – precisa l’assessore – che saranno a disposizione di tutti coloro che vorranno posteggiare in zona come succede ora”. L’asta pubblica per l’assegnazione si è tenuta oggi, nella sala del Consiglio Comunale. Il prezzo a base di asta stabilito è di 260.000 euro, al quale saranno aggiunti a carico dell’acquirente le spese fisse di 240.000 euro comprensiva di 20.000 euro a titolo di rimborso oneri predisposizione bando e da 220.000 a titolo di oneri d urbanizzazione. L’asta sarà tenuta con il sistema delle offerte segrete e si procederà all’aggiudicazione anche se verrà presentata una sola offerta valida. Per partecipare all’incanto gli interessati dovranno far pervenire la propria offerta all’ufficio protocollo entro le 14 di oggi.
    La domanda dovrà contenere i seguenti documenti: dichiarazione attestante la conoscenza delle norme contenute nell’avviso d’asta, la dichiarazione attestante la conoscenza della valutazione e descrizione del bene immobile effettuate dall’Ufficio Tecnico Comunale, della perfetta conoscenza della natura, qualità, stato di conservazione e ogni altra caratteristica dell’immobile in vendita, nonché l’impegno di attenersi alle condizioni tecniche finalizzate alla salvaguardia dell’attuale numero dei parcheggi pubblici (o ad uso pubblico ) e alle caratteristiche dell’intervento sotto l’aspetto urbanistico, strutturale e di sicurezza antincendio.
     
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C