• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cassine:
    Home
    Redazione - redazione@alessandrianews.it  
    10 Ottobre 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Cassine: si riaprono i corsi alla scuola di musica del Corpo Bandistico

    Tornano i corsi di musica alla scuola del Corpo Bandistico Cassinese “Francesco Solia”. Da anni la Scuola Musica della banda “Solia” è annoverata fra i più affermati centri di formazione musicale della provincia di Alessandria

    Tornano i corsi di musica alla scuola del Corpo Bandistico Cassinese ?Francesco Solia?. Da anni la Scuola Musica della banda ?Solia? è annoverata fra i più affermati centri di formazione musicale della provincia di Alessandria

    Si sono aperte nei giorni scorsi, le iscrizioni per i corsi dell’anno scolastico 2011/12 della Scuola Musica del Corpo Bandistico Cassinese “Francesco Solia”. La scuola, che è organizzata con il patrocinio del Comune di Cassine e che ha visto rinnovarsi anche quest’anno il riconoscimento da parte dell’assessorato alla Cultura della Provincia di Alessandria, propone un’offerta formativa di assoluta eccellenza, con un corpo docente di primo livello, e si rivolge ad un folto pubblico amatoriale e professionale di ogni età.
    Da anni la Scuola Musica della banda “Solia” è giustamente annoverata fra i più affermati centri di formazione musicale della provincia: i suoi programmi didattici permettono agli allievi di confrontarsi con altre realtà presenti sul territorio ed eventualmente proseguire gli studi presso i Conservatori e le scuole di Stato, e pur seguendo uno schema comune vengono modificati, adeguati e personalizzati in base alle esigenze ed alle aspettative dell’allievo.
    A completare la già ampia proposta didattica c’è l’organizzazione di concerti e saggi dimostrativi, che consentono agli allievi di far conoscere al pubblico le loro qualità e i progressi compiuti. Allo stato attuale, la Scuola Musica della banda “Solia” offre a bambini, giovani e adulti la possibilità di conoscere il linguaggio musicale e trovare espressione attraverso di esso: un’offerta didattica in grado di snodarsi attraverso esperienze individuali e collettive è in grado di sviluppare gradualmente l’educazione all’ascolto e la comprensione del linguaggio musicale, la capacità di lettura e la tecnica strumentale indispensabili per “fare musica”. Inoltre, un repertorio ricco e vario spazia a 360º nei diversi generi musicali.
     
    Per questi motivi la Scuola Musica cassinese può rappresentare una soluzione ideale per tutti coloro che, senza limiti di età, desiderano avvicinarsi alla musica, sia a livello amatoriale che professionale: al suo interno è possibile, per il neofita, imparare a suonare uno strumento, per gli allievi già esperti, approfondire le proprie conoscenze e prepararsi all’accesso al Conservatorio, per chi invece vuole fare della musica un momento d’aggregazione c’è la possibilità di inserirsi in gruppi di musica d’assieme e svolgere con questi una gratificante attività nel tempo libero. 

    Per le iscrizioni, la banda “F. Solia” mette a disposizione il proprio ufficio di segreteria tutti i martedì dalle 21 alle 23 e tutti i sabati dalle 14,30 alle 16,30. Inoltre è attiva una infoline al numero 340/7707057.

    Ulteriori informazioni sui corsi e sulla loro articolazione sono anche disponibili sul sito internet della banda, www.bandacassine.org/scuola-musica.
     

    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C