• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Torna
    Home
    Redazione - redazione@alessandrianews.it  
    7 Ottobre 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Torna il Festival internazionale di musica contemporanea

    Torna puntuale, dal 7 al 9 ottobre prossimi, il Festival internazionale di musica contemporanea, organizzato dall'associazione culturale "Musica oggi"

    Torna puntuale, dal 7 al 9 ottobre prossimi, il Festival internazionale di musica contemporanea, organizzato dall'associazione culturale "Musica oggi"

    L’associazione culturale “Musica d’oggi” è lieta di annunciare il programma del XIV edizione del Festival Internazionale di Musica Contemporanea “Omaggio a…”, che si svolgerà ad Acqui Terme dal 7 al 9 ottobre 2011. 

    Quest’anno, dopo le tredici precedenti edizioni dedicate rispettivamente a Giacinto Scelsi (1998), a Olivier Messiaen (1999), a J.S. Bach nello specchio del ‘900 (2000), a John Cage (2001), a Bruno Maderna (2002), Alle culture europee – I parte (2003), al Minimalismo e a Luigi Dallapiccola e Goffredo Petrassi (2004), ad Aldo Clementi in occasione dell’80° compleanno (2005), a Niccolò Castiglioni nel 10° anniversario della morte (2006), a Morton Feldman e alla cultura degli Stati Uniti (2007), alla musica femminile nel 2008, alla musica oltre oceano nel 2009 e al mare (2010), il festival sarà nel 2011 intitolato “OMAGGIO A HORATIU RADULESCU”.
    L’evento si svolge grazie ai contributi e ai patrocini di: Comune di Acqui Terme, Provincia di Alessandria, Regione Piemonte, Fondazione CRAL, Fondazione CRT, Terme di Acqui.
    L’ingresso è libero.

    Il festival coinvolgerà, come sempre, affianco a personalità affermate, giovani promesse comprendendo esecutori, musicologi e compositori. E’ possibile considerare beneficiari del festival, anche coloro che sono coinvolti a parteciparvi, in quanto si tratta di uno spazio ove giovani compositori, esecutori e musicologi vengono a contatto con i più affermati del mondo della musica contemporanea internazionale.

    “Riteniamo questa un’iniziativa di grande importanza, unica nel suo genere nel Basso Piemonte e l’impegno di “Musica d’oggi” è sempre costante anche nel coinvolgimento dei media, siano essi giornali, riviste, televisioni o radio. Inoltre al festival affianchiamo collaborazioni organizzative in interazione con le altre risorse territoriali acquesi, ad esempio le scuole (per le scuole medie superiori l’assistere al festival darà diritto a crediti scolastici) o la degustazione di produttori enogastronomici a termine dei concerti.”

    Organizzazione e informazioni: 
    associazione MUSICA D’OGGI
    tel. 333.7141701
    festivalomaggioa@gmail.com

    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C