• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Tassa
    Home
    Red - redazione@alessandrianews.it  
    28 Settembre 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Tassa di soggiorno per i turisti: sì ma con moderazione

    La tassa di soggiorno è ancora un argomento caldo in città: le ultime notizie provenienti dagli uffici degli amministratori comunali parlano di un'applicazione in forma decisamente ridotta e con molte variabili in modo da non allontanare ulteriormente i turisti

    La tassa di soggiorno è ancora un argomento caldo in città: le ultime notizie provenienti dagli uffici degli amministratori comunali parlano di un'applicazione in forma decisamente ridotta e con molte variabili in modo da non allontanare ulteriormente i turisti

    L’applicazione della fantomatica tassa di soggiorno ci sarà ma in forma più lieve. Questo è indicativamente l’orientamento dell’amministrazione comunale acquese: la posizione è emersa successivamente ad un incontro tra i rappresentanti di Palazzo Levi e l’Ancot, l’Associazione nazionale che rappresenta i comuni termali. Generalmente gli accordi presi nella riunione tenutasi a Levico Terme parlavano di una complessiva non applicazione della gabella ma le indicazioni fornite dal Governo e dalla Regione Piemonte pendevano in senso opposto.
    Ecco perché sulla questione l’ultima parola spetterà ai singoli comuni e le indiscrezioni provenienti da quello acquese parlano, appunto, di un’eventuale introduzione della tassa in forma ridotta. Concretamente vuole dire che nel caso in cui venga utilizzata, questa tassa sarà di un valore pari ad un terzo del minimo, ovvero meno di 2 euro con la seria prospettiva che i minori al di sotto dei 12 anni verranno esentati, così come chi deciderà di restare in un comune termale per un lasso di tempo superiore alla settimana. In aggiunta a questo, ma con ancora dei dettagli da definire, saranno previste delle esenzioni per determinati periodi dell’anno.
    Una richiesta inoltrata dall’assessore al turismo del comune acquese, Anna Maria Leprato, direttamente all’assemblea dell’Ancot, riguarda il fatto che i proventi derivati dalla tassa di soggiorno abbiano un vincolo di destinazione sulle attività di promozione turistica. Un aspetto che non va dimenticato è che sarà fondamentale che tutti i comuni aderiscano a questo progetto, in modo tale che non si facciano vicendevolmente concorrenza sulla base dell’applicazione o meno della tassa di soggiorno.
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C