• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Due
    Home
    Redazione - redazione@alessandrianews.it  
    24 Settembre 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Due giorni per il volontariato

    Sabato 24 e domenica 25 settembre, dalle 16 in piazza della Bollente, Giornata del volontariato e seconda Festa del pane.

    Sabato 24 e domenica 25 settembre, dalle 16 in piazza della Bollente, Giornata del volontariato e seconda Festa del pane.

    Due giorni dedicati al volontariato, in un clima di solidarietà, festa e “gusto”. Sabato 24 e domenica 25 settembre, ad Acqui Terme, infatti, c’è un grande ritorno: la manifestazione “Giornata del Volontariato e Festa del pane”, nuova edizione, proposta sempre dall’Associazione di Volontariato “A.V. – Aiutiamoci a Vivere Onlus”, alla luce del successo riscosso dalla prima esperienza.

    “Volontariato e gusto”, spiegano i volontari di Aiutiamoci a Vivere, “un binomio che, a prima vista, può sembrare anomalo e che invece si è dimostrato vincente visto che ci ha permesso di raggiungere molteplici obiettivi. Anzitutto ha rafforzato la volontà di attivare progetti di rete, capaci di coinvolgere profit e non profit, nell’interesse dell’intera comunità. Questa giornata di festa, infatti, vuole essere in primis un’opportunità per dare la giusta e necessaria visibilità alle molte realtà del volontariato che operano, con tenacia e dedizione, sul territorio, permettendo ai volontari di avere preziosissime occasioni di relazione con il pubblico, dall’altro si pone anche come un piccolo ma utile input per il commercio cittadino grazie al coinvolgimento di Confesercenti”.

    L’appuntamento è in piazza della Bollente, ad Acqui. L’evento è organizzato in collaborazione con la Confesercenti, il Corpo Bandistico Acquese, la S.O.M.S. “Jona Ottolenghi”, con il supporto del Csva.
    Sia sabato 24 che domenica 25 settembre si comincia alle 16 con la distribuzione di “pane e nutella” che proseguirà sino a mezzanotte: un appuntamento imperdibile con il gusto reso possibile grazie al coinvolgimento dei Panificatori acquesi che metteranno a disposizione di tutto il pubblico pane e focaccia. La manifestazione, inoltre, propone altri due appuntamenti pensati per soddisfare soprattutto le esigenze dei bambini e degli amanti dei nostri amici a 4 zampe: è prevista infatti una sfilata di moda per i più piccoli e la “zampettata dei cani” grazie alla disponibilità del Canile Municipale.

    Da sottolineare il fine nobile di questa manifestazione di piazza all’insegna della festa: dare visibilità e sostegno alle associazioni di volontariato del territorio che operano, ogni giorno, per rendere migliore e più vivibile la società in cui tutti noi viviamo: AVIS (DASMA), “A.V. Aiutiamoci a Vivere Onlus”, Gruppo Volontariato Tutela ed Assistenza Animali, “Movimento per la Vita e Centro di Aiuto alla Vita”.

    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C