• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Consiglio
    Home
    Redazione - redazione@alessandrianews.it  
    23 Settembre 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Consiglio comunale a Palazzo Levi, equilibrio di bilancio e piano regolatore

    Questa sera, a partire dalle ore 21, a palazzo Levi, sede dell'amministrazione cittadina, si terrà il consiglio comunale con molti temi "caldi" all'ordine del giorno

    Questa sera, a partire dalle ore 21, a palazzo Levi, sede dell'amministrazione cittadina, si terrà il consiglio comunale con molti temi "caldi" all'ordine del giorno

    Sono sei i punti all’ordine del giorno in discussione nel Consiglio comunale convocato, a Palazzo Levi, alle 21 di questa sera. Dopo la convalida del verbale della seduta precedente, il secondo punto analizzerà una ratifica della giunta comunale dell’8 agosto che aveva per oggetto la variazione al bilancio di previsione 2011, al bilancio pluriennale ed alla relazione previsionale e programmatica del triennio 2011/2013.
    Il Consiglio comunale prenderà atto, e discuterà, che per effetto delle variazioni ratificate il totale generale della previsione che il bilancio 2011 pareggia in 35.809.573,00 euro. Il terzo punto in discussione riguarda la presa d’atto che il bilancio di previsione annuale e la relativa gestione permangono in equilibrio, per cui il consiglio comunale non deve adottare provvedimenti di legge.
    La variante al Prg (Piano regolatore generale) riguardante la modifica e gli interventi ammissibili su singolo edificio di Via Garbarino/Via Sutto e rettifica di un errore materiale di localizzazione di un’area di Via Santa Caterina costituisce il quarto punto in discussione. Si tratta di istanze risultate accoglibili pervenute da Icardi Alessandro/Scazzola Maria Fortunata (edificio sito in Via Garbarino/Via Sutto) e di Erodio Marco Mario, per errore materiale localizzazione area in Via Santa Caterina.
    Il quinto punto dell’ordine del giorno è relativo all’approvazione del “regolamento per la tutela degli animali” composto da cinquanta articoli. Nella premessa si fa accenno che in questi ultimi tempi la presenza di animali in città è andata aumentando vertiginosamente pertanto la relazione uomo-animale è diventata sempre più argomento di dibattito e sovente di controversie. Pertanto viene ritenuto indispensabile promuovere una vera e propria educazione civica a carico di tutti i cittadini ed in primis dei proprietari di animali al fine di sviluppare un comportamento equilibrato e rispettoso.
    Infine il Consiglio comunale sarà chiamato ad approvare un documento per manifestare la ferma e decisa posizione del Comune di Acqui Terme a difesa del mantenimento dei Tribunali cosiddetti “minori”, invitando il Ministro della Grazia e Giustizia a revocare il contestato emendamento di soppressione, demandando la revisione suddetta alle competenti sedi parlamentari.
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C