Home
All’acquese Bruno Lulani uno degli oscar provinciali per il successo
Bruno Lulani, imprenditore acquese ed ex presidente degli industriali provinciali alessandrini, ha vinto, tra gli altri, uno dei sei oscar per il successo 2011
Bruno Lulani, imprenditore acquese ed ex presidente degli industriali provinciali alessandrini, ha vinto, tra gli altri, uno dei sei oscar per il successo 2011
Con Lulani saranno premiati l’amministratore Delegato della Telecom Marco Patuano di Alessandria; l’industriale Lorenz Stella di Castelnuovo Scrivia; il prof. Angelo Miglietta di Casale Monferrato, il pittore Camillo Francia di Camino Monferrato e la giovane attrice Marta Gastini di Alessandria. La scelta dei premiati è stata effettuata su segnalazione delle redazioni di tutti i giornali della provincia e regione, da parte di una giuria riunita a Palazzo del Monferrato presieduta dal presidente della Camera di commercio Piero Martinotti e formata dai rappresentanti degli Enti patrocinatori: Cassa di Risparmio di Alessandria, Fondazione Cassa Risparmio Alessandria, Regione Piemonte, Camera di Commercio, Città di Alessandria, Palazzo del Monferrato.
L’organizzazione come sempre è curata dall’ideatore del premio Paolo Vassallo e dall’associazione culturale “Suol d’Aleramo” presieduta dal medesimo Vassallo. La cerimonia di consegna del Premio si svolgerà domenica 16 ottobre ore 17,30 nella Sala Congressi di Palazzo del Monferrato di Alessandria in via San Lorenzo 21, alla presenza delle massime autorità provinciali e regionali. Il pubblico potrà assistere liberamente alla cerimonia.
La motivazione del premio a Lulani, “Oscar per l’industria agroalimentare” è la seguente: “Acquese di nascita, laurea in Giurisprudenza all’Università di Pavia con il prof. Guido Rossi, Relatore della tesi, si avvia alla carriera forense che però interrompe nel 1978, richiamato dai doveri del dover entrare nell’azienda di famiglia. Dagli inizi anni ’80 si dedica esclusivamente alla Giuso Spa, azienda fortemente radicata nel territorio acquese. Inizia così per Bruno Lulani un periodo di nuove sfide che affronta con preparazione, serietà, rigore professionale per condurre l’azienda ad una crescita importante anche sui mercati internazionali dopo i successi sul mercato locale e nazionale. Porta la Giuso Spa ad essere azienda d’eccellenza del comparto alimentare, specializzata nella produzione di ingredienti composti per pasticceria e gelateria. Un’azienda leader con 60 addetti, fatturato che supera i 15 milioni di euro, esportazioni oltre al 20 per cento della produzione nei Paesi europei ed extraeuropei. Fortemente orientata all’innovazione, l’azienda di famiglia che ha rilanciato e promozionato, propone oggi una produzione di alta qualità, con oltre 500 referenze, dalle basi strutturanti per gelato,alle paste di frutta, confetture, dessert freddi, fino alla frutta candita, prodotto da sempre fiore all’occhiello della Giuso Spa.
Ma Bruno Lulani non si impegna solo come manager per la sua azienda: vive realtà associative con impegno e grande socialità. È presidente dal 1992 al 2003 del Gruppo Prodotti Gelato dell’Associazione Italiana Industrie Prodotti Alimentari. Dal 2007 al 2011 è stato presidente di Confindustria Alessandria. Siede nei consigli di amministrazione di SIT, CapitalImpresa, Cassa di Risparmio di Alessandria. Nel novembre 2006 riceve il “Premio Acqui Impresa”. Nel suo tempo libero, Bruno Lulani è appassionato di windsurf, sci e corsa e non mancano interessi per la pittura del periodo “Informale”. È socio fondatore (1989) del Rotary Club Acqui Terme, sodalizio di cui, attualmente, ricopre l’incarico di presidente della commissione “Relazioni pubbliche”.