• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Riaprono
    Home
    Redazione - redazione@alessandrianews.it  
    19 Settembre 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Riaprono le scuole acquesi, rivedute e ristrutturate

    Ripartite le scuole anche nella città termale con i profondi restyling effettuati durante i mesi estivi per rimettere a posto i difetti dei locali, riscontrati nei mesi invernali e primaverili dello scorso anno scolastico

    Ripartite le scuole anche nella città termale con i profondi restyling effettuati durante i mesi estivi per rimettere a posto i difetti dei locali, riscontrati nei mesi invernali e primaverili dello scorso anno scolastico

    La campanella che indica l’inizio dell’anno scolastico 2011/2012 ha suonato nella mattinata di lunedì 12 settembre. L’amministrazione comunale nei mesi estivi ha eseguito interventi di manutenzione straordinaria, programmati dall’Ufficio tecnico comunale. Con l’istituzione di due nuove sezioni di scuola materna presso le scuole “G.Saracco” di Via XX Settembre e Via S. Defendente, come sostenuto dall’assessore ai Lavori pubblici Anna Leprato, “sono stati adeguati i medesimi locali alle nuove esigenze dei piccoli utenti”. Nello specifico, si è trattato dell’imbiancatura di tutte le aule, corridoi e servizi igienici con l’utilizzo di colori vivaci ed allegri consoni ad un ambiente ludico ed armonioso.
    Quindi della fornitura e posa di protezioni spigoli termosifoni con materiali imbottiti e colorati, dell’apertura di una nuova uscita di sicurezza prospiciente il cortile interno delle Scuole Saracco. Il cortile interno è stato attrezzato con una piccola area giochi (scivoli, trenini in legno, dondolo, casette, etc.) con pavimentazione in erba sintetica perimetrato da fioriere. Sono stati inoltre modificati ed adeguati i servizi igienici con nuovi sanitari, compresa la sostituzione dei serramenti interni. Per quanto concerne la sede della Scuola Media “Bella” di Via Marenco sono stati eseguiti interventi di demolizione e ricostruzione tramezza per ampliamento nuova aula e tinteggiatura locali. Mentre nella succursale di Corso Roma sono stati eseguiti lavori di stuccatura e parziale tinteggiatura in alcune aule, eseguita la ripulitura dei locali sottotetto (lato Via Crispi), ed effettuata una nuova derattizzazione di tutti locali. Inoltre sono state sostituite alcune parti dell’impianto di riscaldamento e la relativa raccorderia dei termosifoni.
    Nella palestra dell’ex Caserma C. Battisti, a seguito verifica da parte di tecnici addetti alla sicurezza, sono stati rimossi dal sottotetto i vecchi rivestimenti consistenti in pannelli di polistirolo in avanzato stato di obsolescenza. È stato eseguito inoltre l’intervento di ripassatura del tetto mentre sono in corso i lavori di sostituzione pluviali di discesa e la realizzazione di tutti i serramenti (18 finestroni, 2 sopraluce e 2 rosoni) che saranno forniti e posati nella seconda settimana del mese di ottobre. Infine nella Scuola Materna di Via A. Moro, si è provveduto alla manutenzione della pavimentazione dei camminamenti esterni con relativo abbattimento di barriere architettoniche, mentre nell’Asilo Nido si è provveduto alla posa della nuova pavimentazione anti-trauma di un cortile interno.
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C