L’evento
23 Luglio 2019 ore 12:07
di Massimiliano Pettino
CASSINE - Fervono i preparativi per la 26esima edizione di Musica sotto le stelle, l’evento concertistico organizzato dal Corpo Bandistico Cassinese.
«Era il lontano 1994, la nuova banda di Cassine si era costituita da poco più di tre anni; così è iniziata la storia di Musica Sotto Le Stelle – ha spiegato il direttore Stefano Oddone – La prime due edizioni si tennero presso la piazza del comune per poi traslocare dal 1996 nella centralissima piazza Cadorna dove già il secolo scorso la Banda Santa Cecilia di Cassine, diretta dal Maestro Francesco Solia, si esibiva ogni lunedì di San Giacomo con tanto di ballo a palchetto; da quel dì (e sono 26 anni), non ci siamo più fermati».
E così l’appuntamento è fissato per lunedì 29 luglio, alle ore 21.30.
La manifestazione offrirà con un repertorio ricco e variegato (da Verdi, a Zucchero, alla sigla del Trono di Spade) e tante novità tra le quali la collaborazione con il Coro Mozart di Acqui Terme diretto da Aldo Niccolai che si esibirà in alcuni brani musicali unitamente alla banda nostrana.
«Inoltre saranno presenti gli allievi del progetto Yamaha Class Band e del progetto Musica Maestro che si è appena concluso con il patrocinio di Anbima Piemonte in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Bobbio di Rivalta Bormida.
A trasformare in armonia il contributo di tutti, i direttori Stefano Oddone e Giulio Tortello.
Le notizie più lette
Venticinquesimo Minuto, l'ultima puntata della stagione
19 Maggio 2022 ore 18:42Monferrato Classica: vigne e vibrazioni sonore
19 Maggio 2022 ore 09:45Nuovo ospedale, come sarà (ma non si sa dove)
18 Maggio 2022 ore 18:34Monferrato Classica: vigne e vibrazioni sonore
18 Maggio 2022 ore 14:16Cultura
19 Maggio 2022 ore 17:03
Acqui Terme
19 Maggio 2022 ore 15:44
Acqui Terme
19 Maggio 2022 ore 14:46
Cronaca
19 Maggio 2022 ore 12:57
Sanità
19 Maggio 2022 ore 10:40
Solidarietà
18 Maggio 2022 ore 16:55