• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Da
    Home, Società
    Massimiliano Pettino  
    18 Febbraio 2020
    ore
    16:44 Logo Newsguard
    Società

    Da Bistagno al Burkina Faso: un ponte di solidarietà

    Pascal Campaor è tornato nell'Acquese per dialogare con associazioni e cooperative locali

    BISTAGNO – Monsieur Pascal Campaor era già stato in Piemonte a luglio 2018. L’obiettivo, tessere relazioni internazionali per il sostegno della sua comunità e raccogliere fondi con cui finanziare progetti e ed affrontare necessità. La onlus Crescereinsieme la testa di ponte nel territorio monferrino.

    «Nel frattempo molte cose sono cambiate e purtroppo il Burkina Faso è oggi dilaniato e divorato dai terroristi che agiscono contro i deboli – ha spiegato il mediatore culturale di Crescereinsieme, Omar Lenglengue – l’attacco ai simboli religiosi e alle persone di fede è motivato dal solo scopo di gettare ulteriore terrore e confusione sociale e nelle relazioni tra le fasce povere della popolazione».

    Così, dopo un anno e mezzo, accompagnato dal funzionario monsieur Zono, Campaor è tornato in Piemonte, per incontrare enti, istituzioni e persone con cui dialogare della situazione africana ed elaborare strategie di intervento: Informagiovani di Torino, Università di Torino, Comune di Bistagno (nella foto Campaor con l’ex sindaco Celeste Malerba), Associazione Rurale Italiana, CISA AT-sud, “mettersi in proprio” e comunità torinese burkinabè. «Questa visita si svolge in contemporanea con altre scambi simili, opportunità progettuali e occasioni per immaginare le future linee di intervento per impiegare i giovani in Burkina Faso – hanno spiegato i visitatori – Il progetto “Giuovani al centro” è finanziato da AICS (Associazione Italiana Cooperazione e Sviluppo), con capofila la Regione Piemonte. 

    Inoltre il viaggio è l’occasione per rinsaldare i legami con la cooperativa CrescereInsieme (che agisce nelle provincie di Alessandria e Asti, ma che ha in essere un progetto di cooperazione internazionale proprio in Burkina Faso) e con LVIA -Associazione di cooperazione e solidarietà internazionale».

    SEGUI ANCHE:

    bistagno burkina faso solidarietà
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C