Acqui Terme
24 Gennaio 2020 ore 12:24
di Massimiliano Pettino
ACQUI TERME - Nell’Acquese sono particolarmente sentiti e partecipati gli eventi legati alla Giornata della Memoria. L’evento civile clou, sarà domenica 26, appuntamento alle 10.15 nel cimitero ebraico acquese, monumento dell’offerta turistica acquese, dove si terrà la ‘Preghiera di giusti’ rivolta ai cittadini che, a rischio della propria vita, hanno aiutato gli ebrei in fuga dalla persecuzione nazista. A seguire, un silenzioso corteo si dirigerà verso il centro e presso l’ex tribunale deporrà una corona in memoria di partigiani acquesi ivi fucilati. Alle 11.30, nei luoghi dell’ex sinagoga, ci sarà il ricordo dei deportati con la declamazione dei nomi e, a conclusione, la preghiera congiunta cristiano-ebraica officiata dal vescovo Luigi Testore e dal rappresentante della comunità ebraica di Genova, Francesco Orsi (info: 0144 322142). Doppio appuntamento espositivo a Rivalta Bormida.
Sabato 25 alle 11, verrà inaugurata a Palazzo Bruni verrà inaugurata l’esposizione allestita dalla Biblioteca Norberto Bobbio. Contributi video e fotografici condurranno i visitatori nell’orrore dei campi di concentramento nazisti (0144 372163).
‘Orgoglio e pregiudizio’ è invece la mostra organizzata dalla Fondazione Elisabeth de Rothschild. La sede di Palazzo Lignana di Gattinara aprirà eccezionalmente i propri battenti per ospitare visite guidate, su prenotazione, rivolte a persone, gruppi e scolaresche. La mostra, attraverso documenti preziosi e di grande interesse storico, ripercorre gli ultimi duemila anni della storia ebraica (333 5710532).
A Cartosio, sabato 25 alle 21.15, presso la biblioteca comunale verrà proiettato il film "Corri ragazzo corri" del regista Pepe Danquart. L’appuntamento sarà preceduto dall'introduzione dell’esperta Marina Levo. Citando una frase di Primo Levi: «L’Olocausto è una pagina del libro dell’Umanità da cui non dovremmo mai togliere il segnalibro della memoria».
Le notizie più lette
Peste Suina, via libera ai torrenti con copriscarpe e disinfettanti
23 Giugno 2022 ore 09:58Peste suina, ironie e precisazioni dopo il via libera sui torrenti
24 Giugno 2022 ore 07:52Acqui, Rapetti è sindaco: la proclamazione
28 Giugno 2022 ore 18:17Farmaci per l'Ucraina,
Alessandria si attiva
Nicholas Green e la "stanza" che dà supporto psicologico
08 Giugno 2022 ore 15:23Cinghiali, Protopapa: "La rete
ce la facciamo andare bene"
Acqui Terme
30 Giugno 2022 ore 13:46
L'appuntamento
30 Giugno 2022 ore 12:53