Acqui Terme
Per l’emergenza alluvione 450 mila euro, che saranno implementati con nuove entrate da parte della Regione
24 Dicembre 2019 ore 11:02
di Massimiliano Pettino
Il sindaco di Acqui Terme, Lorenzo Lucchini
ACQUI TERME - L’ultimo consiglio comunale di Acqui Terme è stata l’occasione per l’approvazione del bilancio di previsione 2020-2022 per un valore complessivo di 46 milioni di euro. Soddisfazione dei Cinque Stelle (artefici della giunta monocolore, con sindaco Lorenzo Lucchini) che fanno un vanto dell’approvazione in tempi record e in largo anticipo rispetto ai termini di legge. «Prevedere entrate e uscite rappresenta un passo fondamentale della gestione, perché permette di organizzare con congruo anticipo le risorse e gli investimenti per raggiungere al meglio gli obiettivi che l’ente si è prefissato» hanno spiegato dalla Giunta.
Numeri in dettaglio
Se non approvato entro il termine ordinatorio, il Comune avrebbe gestito le proprie finanze secondo i principi dell’esercizio provvisorio quindi senza nuove operazioni di investimento. Nel dettaglio, il bilancio prevede per le politiche sociali un milione di euro e un incremento della dotazione economica per i lavori sul verde cittadino da 132 mila euro a 232 mila. Per l’emergenza alluvione complessivi 450 mila euro, che saranno implementati nel 2020 con nuove entrate da parte della Regione Piemonte e dall’imposta di scopo.
L’assessore Mighetti
«Dopo molti anni si è portato in approvazione il bilancio previsionale nei termini di legge - dichiara l’assessore Paolo Mighetti - Quello ottenuto è un risultato storico che permette di programmare il quadro economico con maggiore rigore. È un bilancio importante, chiuso in tempi record in un quadro di risorse scarse. Continua la nostra opera di risanamento dei conti, aumentando al contempo gli investimenti, per esempio per il decoro cittadino e la manutenzione del verde».
Parole entusiaste sulla manovra anche dal sindaco Lorenzo Lucchini: «Si tratta di una risposta rigorosa per invertire la rotta avviando un’azione di programmazione per rilanciare Acqui Terme. Un ringraziamento doveroso va agli Uffici del Comune per l’attività svolta e all’Assessore al Bilancio Paolo Mighetti».
Le notizie più lette
Il Cub Sanità chiede il reintegro del personale sanitario non vaccinato
31 Luglio 2022 ore 20:36Minaccia di bruciare il locale: sequestrata tanica di benzina
31 Luglio 2022 ore 11:27L'appuntamento
10 Agosto 2022 ore 15:15
Virus - L'analisi
09 Agosto 2022 ore 06:00