Il Congresso
Sullo scranno più alto di Int, quello del Presidente, è stato confermato l’acquese Riccardo Alemanno
21 Ottobre 2019 ore 13:07
di Massimiliano Pettino
Nella foto Riccardo Alemanno
ACQUI TERME - Nei giorni scorsi a Napoli si è tenuto il sesto Congresso Nazionale I.N.T. (Istituto Nazionale Tributaristi), l’ente che raggruppa commercialisti ed avvocati specializzati in materia fiscale.
Ogni tre anni i delegati congressuali nominano l’organo di governo dell’Istituto che avrà il compito di perorare le cause di categoria nelle sedi più alte delle stanze romane; per questo motivo l’evento è da sempre partecipato da personalità politiche di alto livello e rappresentanze di Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate. La concione 2019 ha goduto della partecipazione de l’On. Carla Ruocco, Presidente della Commissione Finanze della Camera, l’On. Federico Fornaro, l’On. Piero De Luca, l’On. Raffale Topo, il Sen. Adolfo Urso, il Presidente della Fondazione Bruno Buozzi Giorgio Benvenuto, il Generale della Guardia di Finanza Virgilio Pomponi, il Presidente di Confassociazioni Angelo Deiana. Sullo scranno più alto di Int, quello del Presidente, è stato confermato l’acquese Riccardo Alemanno. «Ogni volta affrontare un Congresso significa fare un’analisi oggettiva di quanto si è fatto ed avere una visione propositiva di quello che si dovrà fare –ha commentato Alemanno - ritengo che l’acclamazione da parte dei Delegati sottolinei la forte condivisione di obiettivi e di principi che c’è al nostro interno».
Da bravo acquese, alla cena di gala, ha brindato al Congresso ed al futuro dell’Istituto con Brachetto d’Acqui segnando una tradizione che ormai si ripete da anni. «C’è da lavorare per i tributaristi e per il Paese, dalla legge di bilancio alle problematiche del settore fiscale – ha concluso - Nessuno nell’INT si tirerà indietro, sempre a schiena dritta!».
Le notizie più lette
Venticinquesimo Minuto, l'ultima puntata della stagione
19 Maggio 2022 ore 18:42Monferrato Classica: vigne e vibrazioni sonore
19 Maggio 2022 ore 09:45Nuovo ospedale, come sarà (ma non si sa dove)
18 Maggio 2022 ore 18:34Monferrato Classica: vigne e vibrazioni sonore
18 Maggio 2022 ore 14:16Cultura
19 Maggio 2022 ore 17:03
Acqui Terme
19 Maggio 2022 ore 15:44
Acqui Terme
19 Maggio 2022 ore 14:46
Cronaca
19 Maggio 2022 ore 12:57
Sanità
19 Maggio 2022 ore 10:40
Solidarietà
18 Maggio 2022 ore 16:55