• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Nell’Acquese
    Simone Graziano, presidente dell?associazione Musicisti Jazz Italiani
    Eventi, Home, Spettacoli
    Massimiliano Pettino  
    10 Ottobre 2019
    ore
    15:38 Logo Newsguard
    Musica

    Nell’Acquese un weekend pieno di musica…

    ACQUI TERME – Fine settimana interessante per gli amanti della musica. Venerdì 11 alle 20.30, Palazzo Robellini ospiterà una conferenza-concerto sul jazz. Simone Graziano, presidente dell’associazione Musicisti Jazz Italiani, terrà una lectio magistralis dal titolo ‘Il presente e futuro del Jazz italiano’.

    Al termine ci sarà l’esibizione del Doctor Jazz Quartet, al secolo Danilo Pala (sax alto), Fabio Gorlier (pianoforte), Saverio Mile (contrabbasso), Giorgio Diaferia (batteria) (info: 0144 322142).

    Sabato 12 alle 21, nella sala Santa Maria si terrà un altro concerto della kermesse ‘Spazio Classica’ organizzata dall’associazione Antithesys. Sulle assi di via Barone, Cristina Mosca (soprano) e Emanuela Cagno (pianoforte) terranno la performance ‘…l’amor che move il sole e le altre stelle’. Stesso giorno, stessa ora ma a Denice, nella chiesa parrocchiale, ci sarà il “Concerto Mariano” dei cori di Denice-Mombaldone, di Cristo Redentore di Acqui, degli Alpini e di Stefano Cavanna. Contemporaneamente, a Monastero Bormida, concerto di un’altra corale, la “Voci di Bistagno”, dal fine benefico. L’iniziativa raccoglierà fondi da devolvere alla Croce Rossa Italiana.

    Domenica 13 alle 17, si torna alla Sala Santa Maria che ospiterà il terzo  appuntamento del “Festival Luoghi Immaginari”. Protagonista della serata la nota pianista francese Sophia Vaillant che eseguirà un programma d’eccezione: Clara Schumann, Frédéric Chopin, Marguerite Canal, Gabriel Fauré, Francis Poulenc e Maurice Ravel. Ingresso libero (info: 0144.770272).

     

    SEGUI ANCHE:

    acqui acqui jazz denice jazz monastero bormida musica
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C