Acqui Terme
07 Febbraio 2020 ore 14:33
di Massimiliano Pettino
ACQUI TERME - L’imperativo è non dimenticare il passato. Solo così sarà possibile costruire un futuro diverso, migliore. E’ questo il leitmotiv di due eventi che la città bollente ospiterà durante il weekend.
Sabato 8 alle 17, nell’ambito degli incontri culturali abbinati alla Giornata della Memoria, palazzo Robellini ospiterà la presentazione del libro ‘Italiani nei lager - Linguaggio potere, resistenza’ opera di Rocco Marzulli. Il libro racconta la deportazione dalla prospettiva del linguaggio, chiave di lettura dei rapporti tra sorveglianti e sorvegliati e tra prigionieri; risorsa imprescindibile per sfuggire alla morte.
Invece domenica 9 alle 17 a Palazzo Robellini, l’Anpi ha organizzato un incontro con il critico cinematografico Erik Negro che presenterà ‘L’immagine e il Ricordo video, storia e riflessioni sul confine Italo-Slovena’. Accanto all’opera video, riflessione con lo storico Federico Tenca Montini, docente dell’Università di Teramo e Zagabria, autore dell’opera ‘Fenomenologia di un martirologio mediatico’ (info: 0144 770272).
Le notizie più lette
La prima pagina
de Il Piccolo oggi in realtà aumentata
Milano - Sanremo, spettacolo lungo le strade della provincia
20 Marzo 2021 ore 14:25Esselunga, storie e volti di un anno di pandemia
10 Marzo 2021 ore 09:19La nomina
12 Aprile 2021 ore 12:01
L'iniziativa
12 Aprile 2021 ore 11:12
Acqui Terme
10 Aprile 2021 ore 17:13