Musica
Mercoledì 18 il concerto al Teatro Ariston del noto cantautore e compositore
11 Dicembre 2019 ore 15:44
di Massimiliano Pettino
ACQUI TERME - Il Premio Acqui Storia, in collaborazione con l’Associazione Culturale Luigi Tenco di Ricaldone, conclude la rassegna delle Giornate Culturali dell’Acqui Storia invitando gli studenti acquesi a partecipare alla lectio magistralis "lezione di storia con Branduardi”. L’appuntamento è fissato per martedì 17 alle 9.30 all’auditorium “Ex Kaimano”.
Accanto al professore Angelo Branduardi ci saranno l’Assessore alla Cultura Alessandra Terzolo, il Presidente dell’associazione di Ricaldone Giuseppe Alpa, il professor Gianfranco Cuttica di Revigliasco, sindaco di Alessandria. «La conferenza anticipa il concerto che Angelo Branduardi terrà il giorno successivo, mercoledì 18, alle ore 21 al Teatro Ariston – hanno spiegato gli organizzatori - Angelo Branduardi ha pubblicato, lo scorso 4 ottobre, “Il Cammino dell’Anima”, un’opera che riprende alcuni temi dell’opera visionaria della mistica tedesca Hildegard Von Bingen, che saranno eseguiti nella prima parte del concerto per dare poi spazio ai classici del menestrello d’Italia».
Hildegard Von Bingen nacque nel 1098 a Bermersheim, fu monaca benedettina, mistica e profetessa, ma anche cosmologa, guaritrice, linguista, naturalista, filosofa e probabilmente la prima donna musicista e compositrice nella storia cristiana. Gianfranco Cuttica di Revigliasco, non interverrà in veste di Sindaco di Alessandria, ma come studioso medievalista e fornirà un quadro del periodo storico in cui visse la mistica benedettina.
Le notizie più lette
Venticinquesimo Minuto, l'ultima puntata della stagione
19 Maggio 2022 ore 18:42Monferrato Classica: vigne e vibrazioni sonore
19 Maggio 2022 ore 09:45Nuovo ospedale, come sarà (ma non si sa dove)
18 Maggio 2022 ore 18:34Monferrato Classica: vigne e vibrazioni sonore
18 Maggio 2022 ore 14:16Cultura
19 Maggio 2022 ore 17:03
Acqui Terme
19 Maggio 2022 ore 15:44
Acqui Terme
19 Maggio 2022 ore 14:46
Cronaca
19 Maggio 2022 ore 12:57
Sanità
19 Maggio 2022 ore 10:40
Solidarietà
18 Maggio 2022 ore 16:55