• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Enrico
    Cultura, Home
    Massimiliano Pettino  
    25 Settembre 2019
    ore
    15:20 Logo Newsguard
    Cultura

    Enrico Vanzina all’ex Kaimano per presentare il libro sul fratello Carlo

    ACQUI TERME – Giovedì 26 alle 21 nell’auditorium dell’ex Kaimano, si terrà l’ultimo appuntamento della rassegna ‘Il cinema dei Vanzina’. A chiudere delle sette pellicole in programmazione ‘Sotto il vestito niente. L’ultima sfilata’ un film del 2011 diretto da Carlo e interpretato da Francesco Montanari, Vanessa Hessler ed Alexandra Burman. Finora il pubblico acquese ha onorato l’iniziativa partecipando, copiosamente, alle proiezioni di pellicole che raccontano vizi, virtù e nevrosi della società italiana. A chiudere però il ciclo sarà un evento non cinematografico: giovedì 3 ottobre, alle 21, nella sala di via Maggiorino Ferraris Enrico Vanzina presenterà “Mio fratello Carlo” (HarperCollins edizioni), libro dedicato al fratello scomparso prematuramente nel 2018.

    «L’opera è, al tempo stesso, il racconto particolare e privato del rapporto di due fratelli che, uno sceneggiatore e scrittore, l’altro regista, hanno attraversato e segnato il mondo culturale italiano come pochi altri artisti nel XX secolo, la storia universale dello spaesamento, della rabbia, dell’essere umano di fronte al dolore profondo – hanno spiegato dall’Assessorato alla cultura – È un libro che commuove e fa riflettere sul senso della vita e della morte, che scandaglia i misteri della fede e descrive in maniera impietosa il dolore di chi soffre e vede soffrire una persona amata durante una malattia terminale. Ed è, innanzitutto, l’atto di amore di un fratello».

    SEGUI ANCHE:

    acqui terme cinema enrico vanzina ex kaimano vanzina
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C