Cultura
Venerdì 20 a Castellazzo Bormida. A seguire concerto dei 'Grama Tera'
19 Maggio 2022 ore 17:03
di Redazione
CASTELLAZZO BORMIDA - Venerdì sera a partire dalle 21 a Castellazzo Bormida si racconta della Bollente di Acqui Terme.
In occasione del sesto appuntamento della rassegna cultura-musicale "E a un certo punto il rosso cambiò colore" ospitata dalla Fondazione Luigi Longo, aneddoti, leggende, scorci di memoria legati a doppio filo con personaggi tanto spontanei, quanto “mitici” della città termale, narrati da Pierpaolo Pracca - introdotto dallo storico acquese Lionello Paolo Edoardo Archetti-Maestri - con la presentazione del libro “I sogni della Bollente”, sguardo poetico sul quartiere della Pisterna e i suoi variegati abitanti. Il racconto sarà arricchito dalle voci di Francesca Lagomarsini e Paolo Saraceno che interpreteranno alcuni frammenti tratti dall'opera. Pierpaolo Pracca, antropologo, alterna il lavoro di scrittore a quello di psicanalista. Ha pubblicato diversi articoli per riviste scientifiche di settore, oltre a saggi e romanzi su Cesare Pavese, Eugenio Montale e Dino Buzzati.
Nella seconda parte della serata andrà in scena la band 'Grama Tera', con un concerto di canzoni originali e tradizionali sull'onda delle suggestioni sonore di Umberto Poli e delle storie senza tempo del cantautore Ricky Avataneo. In 'Grama Tera' – una band, ma anche un disco, un’idea artistica e culturale – il folk, il blues e il rock più sperimentale incontrano, si mescolano, prendono letteralmente a schiaffi la lingua italiana e le molteplici sfumature del dialetto di Torino e provincia.
Le notizie più lette
Tortona: auto usate vendute con il chilometraggio alterato, denunciato
30 Giugno 2022 ore 12:13Acqui, Rapetti è sindaco: la proclamazione
28 Giugno 2022 ore 18:17Farmaci per l'Ucraina,
Alessandria si attiva
Nicholas Green e la "stanza" che dà supporto psicologico
08 Giugno 2022 ore 15:23Cinghiali, Protopapa: "La rete
ce la facciamo andare bene"
Spigno Monferrato
05 Luglio 2022 ore 15:48
Peste suina
04 Luglio 2022 ore 12:40