Acqui Terme
27 Gennaio 2020 ore 18:23
di Massimiliano Pettino
ACQUI TERME - Continuano gli incontri culturali abbinati alla Giornata della Memoria. Giovedì 30 alle 17, il Salone San Guido, adiacente il duomo, ospiterà la proiezione del docu-film “L’ora del tempo sognato” di Massimo Biglia. L’opera narra la storia di Gioconda Carmi e Giuseppina Gusmano che, tra il 1942 e il 1943 a Casale Monferrato, hanno deciso di mettere a disposizione della Comunità Ebraica la propria casa di Salita Sant’Anna. Qui, in locali riadattati a dormitorio e mensa, hanno dato ricovero a una decina di bambini ebrei dell’orfanotrofio di Torino.
Come recita l’evento, ‘La solidarietà di fronte al male’, è storia di umanità e speranza che rende omaggio a due persone nominate ‘Giusto tra le Nazioni’. Il film è stato realizzato con il contributo del progetto ‘Adotta un ricordo’ che ha messo in relazione gli alunni delle scuole casalesi e i coetanei di quasi 80 anni prima. Gli attori del documentario sono tutti del casalese, persone che si incontrano tutti i giorni; i luoghi sono riconoscibili, sopravvissuti alla frenesia del cambiamento. Interverranno Massimo Biglia e Adriana Torre Ottolenghi della Comunità ebraica di Casale Monferrato.
Le notizie più lette
Venticinquesimo Minuto, l'ultima puntata della stagione
19 Maggio 2022 ore 18:42Monferrato Classica: vigne e vibrazioni sonore
19 Maggio 2022 ore 09:45Nuovo ospedale, come sarà (ma non si sa dove)
18 Maggio 2022 ore 18:34Monferrato Classica: vigne e vibrazioni sonore
18 Maggio 2022 ore 14:16L'intervista
20 Maggio 2022 ore 11:44
Cultura
19 Maggio 2022 ore 17:03