Acqui, pulita la briglia del rio Medio: ora pozzetti e caditoie
Il rio Medrio
Società
Alessandro Francini  
12 Novembre 2025
ore
15:15 Logo Newsguard
Acqui Terme

Acqui, pulita la briglia del rio Medio: ora pozzetti e caditoie

Prossimamente la pulizia del corso d'acqua proseguirà anche lungo i tratti scoperti nella zona urbana

ACQUI TERME – Il Comune di Acqui Terme ha portato a termine nei giorni scorsi gli interventi di pulizia e prevenzione dei rischi idrogeologici nell’area della briglia a pettine del Rio Medrio all’altezza di via Nizza.

«Lo stesso tipo di lavoro – spiega il vice sindaco Alessandro Lelli – è stato realizzato anche lo scorso anno, in vista del periodo autunnale e del mese di novembre in particolare, solitamente foriero di forti piogge».
La briglia a pettine ha il compito di filtrare e trattenere il materiale trascinato a valle dalla corrente. «Con questi interventi andiamo a prevenire la possibilità che, in caso di piena del Medrio, giunga a valle un quantitativo eccessivo di detriti in grado di causare problemi di dissesto o di piena del corso d’acqua che attraversa la città. È stato asportato il materiale accumulato nel corso dell’ultimo anno, così da ricostituire il corretto piano di scorrimento delle acque». Al termine delle operazioni sono stati rimossi arbusti, terriccio e altro materiale arrestato dalla briglia.

Prossimamente la pulizia del Medrio proseguirà anche lungo i tratti scoperti nella zona urbana più soggetti alla crescita di vegetazione, che può fare da ostacolo in caso di alzamento del livello del corso d’acqua.

Questa settimana, intanto, prendono il via una serie di interventi per la pulizia di tombini e caditoie nelle vie cittadine, «un po’ su segnalazione degli stessi residenti sottolinea il vice sindaco – e un po’ sulla base delle criticità di cui siamo a conoscenza».

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione