Cultura
A Spigno Monferrato da un'idea dell'associazione Atlem insieme alla Pro Loco
20 Giugno 2022 ore 12:17
di Redazione
SPIGNO MONFERRATO - Un concorso letterario ispirato al mondo della stregoneria e dei rituali pagani che nella prima metà del 1600 fecero cronaca in quel di Spigno Monferrato. Esattamente nel 1639, infatti, nel piccolo borgo ai confini con la Liguria si tenne un processo inquisitorio che portò alla condanna di 15 donne accusate di stregoneria e di essere responsabili della diffusione del contagio della peste.
Il Premio Letterario Internazionale ‘Il vento dei calanchi’, è organizzato dall’associazione culturale Atlem con la Pro Loco di Spigno e vanta il patrocinio dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria. Il concorso è suddiviso in quattro sezioni: ‘Sezione A’, narrativa inedita a tema fantastico con specifico riguardo al mondo della stregoneria, alle erbe e ai metodi di cura empirici; ‘Sezione B’, poesia inedita a tema libero; ‘Sezioni C e D’, per saggi editi e inediti storici o antropologici a tema “Forme di devianza, conflitto e repressione fra le alpi e il mar ligure dal medioevo al ventesimo secolo”. Il concorso prevede premi in denaro per i primi tre classificati di ogni sezione.
Tutte le opere dovranno essere inviate entro e non oltre il 31 agosto 2022 per posta ordinaria, in copie anonime, all’indirizzo “Premio letterario internazionale “Il vento dei calanchi” – .Pro loco Spigno 2014 – Piazza Garibaldi,18 – 15018 Spigno Monferrato (AL).
La quota di partecipazione per ogni sezione del premio A – B – C – D è di 20 euro e potrà essere versata sul c/c della Pro loco: Iban IT81U0503447940000000012784 del Banco BPM – SWIFT BAPPIT21D34 indicando la causale “Quota di iscrizione premio letterario internazionale Il vento dei calanchi”
Per informazioni sulle modalità di partecipazione consultare la pagina web concorsiletterari.net/bandi/il-vento-dei-calanchi/.
Le notizie più lette
Omicidio Sale: indagati a piede libero i genitori di Luca Orlandi, reo confesso
25 Giugno 2022 ore 16:39Tortona: auto usate vendute con il chilometraggio alterato, denunciato
30 Giugno 2022 ore 12:13Acqui, Rapetti è sindaco: la proclamazione
28 Giugno 2022 ore 18:17Farmaci per l'Ucraina,
Alessandria si attiva
Nicholas Green e la "stanza" che dà supporto psicologico
08 Giugno 2022 ore 15:23Cinghiali, Protopapa: "La rete
ce la facciamo andare bene"
Musica
04 Luglio 2022 ore 15:56
Peste suina
04 Luglio 2022 ore 12:40