Covid
Torielli: "Servirà a circoscrivere i focolai nella piccole comunità"
25 Novembre 2020 ore 19:25
di Massimiliano Pettino
ACQUI TERME - Il servizio di Contact tracing, atteso il volume dei contagiati e la limitatezza delle risorse umane, nelle città è poco efficace. Potrebbe invece essere utile nei piccoli paesi. «Stiamo organizzando un protocollo col Distretto per eseguire nei paesi i tamponi 'rapidi ' - informa Lorenzo Torielli il presidente della Protezione Civile di Acqui Terme - con un camper e personale medico e infermieristico che si è messo a disposizione, andremo nelle piccole comunità al fine di monitorare la diffusione del contagio».
L’idea di Torielli e volontari è quella di affiancare (o sostituire) i medici di base cui la Regione ha affidato il munus dell’esecuzione dell’esame rinofaringeo (non molecolare).
«Serve per circoscrivere il focolaio, individuare i soggetti che sono stati a contatto stretto con i contagiati e, in caso di positività, da mettere in isolamento – continua Torielli - Provvederemo a registrarli nel sistema Sisp ed instradarli verso il tampone molecolare per l’eventuale conferma ed a inizio quarantena». Il progetto dovrebbe partire da Malvicino, paese di 78 abitanti dove sono stati rilevati 4 positivi.
Le notizie più lette
Quargnento:
tracce di droga
nei corpi dei tre vigili del fuoco
Itaca Monferrato: "Il paesaggio Letterario"
07 Gennaio 2021 ore 20:57Cirio: "Insieme ce la faremo.
Senza lasciare nessuno indietro"
Itaca Monferrato: "Non è solo un giardino"
31 Dicembre 2020 ore 18:43Cinghiali e alluvioni, problemi irrisolti
17 Dicembre 2020 ore 12:48Unità di crisi
16 Gennaio 2021 ore 17:36